Noir Photo per iPhone e iPad è probabilmente l’app “must have” per chi ama il bienne.
Ho dovuto girare a lungo tra tante apps fotografiche prima di trovare finalmente quella davvero “irrinunciabile”, almeno per i miei gusti e le mie esigenze, al fine di ottenere un bianco e nero, o più in generale, un monochrome davvero soddisfacente.
Vediamone meglio il suo funzionamento.
Uno dei grandi pregi di questa App realizzata da Red Giant Software (già produttori di Plastic Bullet Camera) è il suo layout estremamente userfriendly.
L’utilizzo dell’app è estremamente intuitivo e renderà la conversione delle vostre foto semplice e rapida.
Noir Photo per iPhone iPad
Qui sotto potete vedere dei classici esempi di due screen affiancati per due varianti di conversione.
L’app ha preimpostati 6 differenti stili di vignettatura dai quali potrete partire per poi elaborare e personalizzare al meglio la vostra foto.
Ad ogni stile di vignettatura corrisponderanno dei parametri modificabili di contrasto, luminosità ed intensità della vignettatura.
Vi spiegherò a breve come fare.
Nella parte destra invece potete scegliere che tipo di tonalità dare al vostro monochrome: il classico bianco e nero, sepia o delle varianti con dominante blu o verde.
Come vi anticipavo, l’utilizzo di questa app è estremamente semplice.
Una volta caricata la foto dalla galleria imposteremo quale tipo di vignettatura utilizzare.
La scelta sarà legata al gusto personale ma dovrete tener conto anche della distribuzione della luce nella fotografia stessa.
Vi renderete immediatamente conto di quale sia lo stile di vignettatura più adatto allo scatto che intendete convertire in uno splendido B/N.
Una volta scelto il tipo di vignettatura potremo estenderla, restringerla o inclinarla a piacimento fin quando non troveremo la soluzione ottimale.
Il passo successivo è scegliere che tipo di dominante dare al nostro monochrome. Io sono un po’ “old-style” e per me il B/N è BIANCO E NERO, per cui sceglierò delle 4 varianti disponibili quella che l’app ci presente come un pulsantino color argento. (ma potrete scegliere, come già anticipato, anche un seppia, una variante con dominante blu ed una con dominante verde).
Non ci resta che regolare la luminosità, il contrasto e l’intensità della nostra vignettatura “lavorando” sulle tre scale da 0 a 100 che troviamo nella parte sinistra della nostra app.
Basterà effettuare delle lievi modifiche ai livelli preimpostati per vedere il nostro bianco e nero prendere forma passo dopo passo, tap dop tap.
Ottenere un risultato simile sarà molto meno complicato di quanto possiate immaginare. Va da sé che tanto migliore è la qualità dello scatto di partenza, tanto più ottimale sarà il risultato finale del nostro lavoro di conversione.
E’ un fattore di cui tener conto. Una fotografia realizzata male difficilmente potrà darci risultati soddisfacenti in fase di elaborazione. Quindi, realizziamo le nostre foto con cura, tenendo conto della luce e di una corretta esposizione.
Una volta completato il nostro lavoro di post-produzione non ci resta che cliccare sull’icona tonda in basso a destra per salvare il nostro piccolo capolavoro nel rullino fotografico dell’iphone.
Andiamo a quelle che sono le specifiche tecniche di questa app.
Prima di tutto il prezzo. Non è un’app a buon mercato. Il costo è (relativamente) alto: 2,39€ adesso su App Store. Ma personalmente ho trovato il rapporto qualità/prezzo soddisfacente.
Ripeto, ne ho provate davvero tante di apps fotografiche per ottenere un bianco e nero davvero brillante e soddisfacente ma nessuna, seppur più conveniente dal punto di vista economico, mi ha soddisfatto come Noir Photo. La massima risoluzione supportata è 2592×2592 su iPhone 4 e 2048×2048 su iPad.
Non vi resta che provarla, vedrete, non la mollerete più.
Puoi scaricare Noir Photo per iPhone iPad direttamente a questa pagina ufficiale nell’App Store. Non contiene al momento altri acquisti.
Autore: Simone Cento