JPEGmini Pro è il software di punta dell’azienda BEAMR specializzata in compressione d’immagini JPEG da molto tempo, e che dichiara di ridurre il peso delle immagini fino all’80% continuando a mantenere il massimo della qualità. Possibile?
Ci sono molti motivi per voler ridurre il peso delle immagini continuando a mantenere la qualità delle stesse fotografie.
Ad esempio, in questo blog, tutte le foto che vedi sono state passate precedentemente sotto la scure del programma JPEGmini.
In questo modo, ad esempio, le pagine si caricano più velocemente, ed i lettori non devono attendere secoli per il caricamento delle foto.
Ma ci sono ovviamente molti altri motivi, ad esempio per caricare tante immagini sui social networks, o per inviarle ai clienti, o per qualsiasi altra ragione, avere la possibilità di comprimere ulteriormente le foto pur mantenendo la stessa qualità a vista è sicuramente un’ottima opzione in più da sfruttare.
JPEGmini Pro è, come menzionato in precedenza, il software di punta, rispetto ad una versione più leggera di JPEGmini, offerta anche in versione Lite con alcune foto gratuite utilizzabili al giorno. Senza considerare la versione Server per altri utilizzi più di massa ed automatismi.
Differenze tra JPEGmini e JPEGmini Pro
A questo punto ci si può chiedere quali siano le differenze tra la versione normale e la versione PRO di punta dell’azienda.
- JPEGmini può comprimere foto fino a 28 megapixels, mentre JPEGmini Pro arriva fino a 60 megapixels
- JPEGmini PRO lavora 8 volte più velocemente: 8X. Rendendo così possibile la compressione di gruppi di foto molto più rapida ed efficace.
- JPEGmini PRO può essere utilizzato come programma indipendente, così come JPEGmini, ma ha disponibili anche i plugin per Lightroom e Photoshop.
Come Funziona JPEGmini PRO
Il funzionamento dell’applicazione è veramente facilissimo.

schermata di jpegmini pro
Quando il software parte, si apre una finestra dove puoi semplicemente trascinare sopra le foto che vuoi comprimere ed hai finito, tutto il resto del lavoro lo fa il software.
Il vantaggio di usare JPEGmini PRO, costruito da un’azienda specializzata in questo settore, e che nasce soprattutto per l’ottimizzazione della compressione d’immagini nel web, è che il programma pensa da solo alla massima qualità dell’immagine, elaborando il file al massimo potenziale.
Puoi anche cambiare alcuni parametri, pochi, nelle preferenze.
Ad esempio puoi decidere se la foto ottimizzata nuovamente sostituirà l’originale, ed in questo modo salverai spazio sul computer, oppure se vuoi mantenere l’originale, e vuoi che le nuove foto compresse ed ottimizzate vadano in una cartella specifica.
Puoi anche far si che le nuove foto vengano automaticamente ridimensionate ad alcune grandezze specifiche prestabilite.
Oltre a queste poche impostazioni, il resto viene fatto da JPEGmini PRO senza dover pensare a niente. Ed una volta che hai ottimizzato la foto la qualità verrà garantita. Se ripassi la foto nel software questo ti dirà che non c’è più niente da ridurre, che il massimo è già stato fatto in precedenza.
La Qualità è Garantita?
BEAMR dichiara che non c’è differenza tra le immagini a dimensione originale e quelle compresse, e per quanto mi riguarda non posso dubitare di questa affermazione.
E’ molto tempo che uso la versione normale, ed ora ho avuto modo di provare la versione più veloce di JPEGmini PRO.
Andando in giro per il web non ho trovato che complimenti per il software dal punto di vista della qualità, magari alcuni possono reputarlo un po’ caro, ma nessuno ha riscontrato problemi dal punto di vista della compressione, anche e soprattutto con file di dimensioni molto grandi.
Più il file è grande più la percentuale di ridimensionamento ed ottimizzazione aumenta.
La foto di esempio è stata scattata con un iPhone 6S a 12 megapixels, ed ho provato a mettere le due foto a confronto cliccando ripetutamente su una e sull’altra per vedere se riuscivo a scoprire delle differenze sostanziali, ma non ne ho trovate alcune.
La foto ha avuto un’ottimizzazione di 1.5X passando da 3.1Mb a 2Mb.
Ho allora ritagliato ed ingrandito le due foto per curiosità prendendo un particolare ancora accettabilmente visibile.

ritaglio zoom foto originale

ritaglio foto jpegmini pro
Guardando pixel per pixel si possono notare alcune leggere variazioni, in alcuni punti niente modifiche ed in altri una serie di pixel con colorazioni leggermente cambiate.
Sebbene è vero che lo stesso risultato si potrebbe probabilmente raggiungere manualmente cambiando la giusta compressione della foto, è anche vero che JPEGmini PRO fa un eccellente lavoro a riconoscere automaticamente la qualità della foto ed a decidere la massima compressione.
Per chi è un professionista, della fotografia o del web, può trovare in questo programma un vero alleato di compressione, e con i plugin di Lightroom e Photoshop, introdurlo nel suo workflow in un battibaleno.
Conclusioni JPEGmini Pro
Come detto in precedenza, JPEGmini PRO è un eccellente software di ottimizzazione delle fotografie JPEG.
E’ disponibile sia per Mac che per PC, e rispetto alla versione normale del software, permette di ottimizzare le immagini 8 volte più velocemente, fino a 60 megapixels, ed è disponibile sia come programma indipendente che come plugin per Lightroom e Photoshop.
La qualità del software è indiscutibile, ed è utilizzato da molti professionisti, nonché grandi aziende del web che necessitano di ottimizzare le loro immagini per i vari siti internet che possiedono.
La facilità d’uso è a prova di chiunque, lo installi e lo usi in pochi secondi, diventando poi uno strumento quotidiano per chiunque abbia spesso a che fare con l’uso di fotografie nel web, nei social networks, nei forum, invii via email, ed altri casi simili.
Il prezzo di JPEGmini PRO si aggira normalmente attorno ai 149€ ma in questo momento lo puoi trovare in sconto a prezzi più convenienti dopo l’uscita del plugin per Photoshop.
Se vuoi acquistare JPEGmini PRO per Mac lo puoi fare direttamente nell’App Store.
Oppure, sia per Mac che per PC puoi acquistare direttamente JPEGmini PRO nel sito web ufficiale del programma, guardando tra le varie opzioni offerte.