GIMP è un software fotografico open source utilizzato da molti utenti in tutto il mondo.
Ma mantenere un software gratuito non è poi sempre così semplice.
In un recente articolo su gimp di inizio 2017, la piattaforma ha chiesto agli utenti di sostenere il lavoro di Øyvind Kolås, uno sviluppatore che si sta occupando di tecniche avanzate, e che non riesce più a continuare il lavoro basandosi solo sui suoi risparmi.
Øyvind Kolås ha preso in mano lo sviluppo di GEGL (Generic Graphics Library) nel 2000, ed è praticamente responsabile del 42% del lavoro.
Così come del 50% del lavoro di babl. Entrambi focalizzati nella realizzazione delle librerie grafiche e della conversione dei pixel.
Raccolta Fondi GIMP
Grazie al suo lavoro, spesso eseguito nel tempo libero, GIMP 2.10 è in grado di lavorare su 16 e 32 bit su molte opzioni del programma.
Ma c’è ancora molto da fare per introdurre delle tecniche avanzate al software, e migliorare vari aspetti. Come l’uso più sofisticato delle GPU, supporto per CMYK, maggiori filtri disponibili, e tanto altro ancora.
Ed un software Open Source non riceve di certo gli introiti di grandi gruppi e corporazioni per poter attivamente rimanere sempre al passo con i tempi. Ma di fatto può rappresentare una buona alternativa per chi inizia nel settore, o per chi non ha altre possibilità al momento.
Per questo motivo Øyvind Kolås ha aperto una pagina Patreon di supporto. Dove ogni utente può donare una cifra in modo da sostenere il suo lavoro. Visto che GIMP stessa non può distribuire donazioni agli stessi sviluppatori e contributors.
Patreon è una piattaforma che permette di scegliere una cifra e dedicarla mensilmente al sostegno di chiunque crei qualcosa per la comunità.
Al momento di questo articolo i sostenitori sono già diventati 207, provvedendo per $895 dollari al mese. Cifra che dovrebbe aumentare per permettere a Øyvind di continuare nella sua opera di mantenimento delle librerie di GIMP.
Se vuoi partecipare anche tu, puoi andare direttamente a sostenere su Patreon al nome pippin. Il sostegno parte da un minimo di $2 al mese, ad un massimo di $128 al mese.