Una nuova collaborazione con Epson e DJI vede l’integrazione dei droni dell’azienda con gli occhiali intelligenti AR Epson Moverio BT-300.
Con questa tecnologia, i piloti DJI saranno in grado di pilotare i droni vedendo esattamente quello che i droni stessi stanno vedendo attraverso le fotocamere.
Ed anche acquisendo diverse altre informazioni a schermo continuando a vedere l’ambiente circostante.
Insieme alla realtà virtuale ed al nuovo proliferare dei visori nel futuro, anche la realtà aumentata AR riceverà dei sviluppi molto interessanti.
Gli occhiali intelligenti “Smart Glasses” Epson Moverio BT-200 e BT-300, sono un nuovo modo di vedere il mondo. Così li definisce la stessa Epson, e non ne ha di certo torto!
Sicuramente, con questa tecnologia, la differenza tra film di fantascienza e realtà si sta facendo sempre più ridotta.
Gli occhiali sono piccoli, e non ingombranti come dei visori VR. Permettono di vedere l’ambiente circostante, hanno dei sensori di movimento a 360° e sono consapevoli dell’ambiente che li circonda.
I nuovi Epson Moverio BT-300 sono i più leggeri paio di occhiali intelligenti attualmente disponibile sul mercato. Ed è il 20% più leggeri dei suoi predecessori.
Equipaggiano un display OLED, un design simile ad occhiali normali di tutti i giorni, un display binoculare 1280x720p, ampio spettro di colori e fotocamera da 5 megapixels.
DJI e Epson con Moverio BT-300
La nuova collaborazione tra Epson ed il costruttore di droni DJI assicurerà uno sviluppo di pilotaggio ed esperienza di volo ancora maggiore.
Una delle prime iniziative sarà quella di ottimizzare l’uso degli occhiali all’applicazione DJI GO. Con questa prima iniziativa, i piloti di droni saranno in grado di vedere che cosa vede il drone attraverso la fotocamera, ed allo stesso tempo vederlo anche a vista.
L’applicazione DJI GO è compatibile con i DJI Phantom, Inspire e Matrice, così come con i nuovi supporti Osmo.
Gli occhiali Epson Moverio BT-300 verranno venduti da entrambe le aziende e saranno certificati come accessori ufficiali dei droni DJI.
Certamente, l’utilizzo di questi occhiali darà un maggiore contributo alla sicurezza di volo in generale, aiutando gli utenti a meglio rispettare le regole di pilotaggio. Ma con il recente rilancio del pacchetto DJI SDK, gli sviluppatori avranno anche la possibilità di costruire nuove applicazioni che siano in grado di sfruttare meglio la tecnologia AR degli occhiali Epson. Chissà quindi cosa ne potrà nascere presto!
DJI e Epson Moverio BT-300
Questa è la prima volta che degli occhiali AR saranno così ampiamente disponibili collegati ad una applicazione di massa come l’utenza DJI. I piloti saranno in grado di orientarsi a 360 gradi grazie ai sensori costruiti negli occhiali, continuando a mantenere una linea di vista con il drone, e potendo prendere decisioni molto più velocemente ed in maggior sicurezza. Soprattutto negli ambienti industriali di lavoro.
In ogni caso, la collaborazione non potrà che essere produttiva, e diventa una nuova sfida commerciale per altri costruttori. La possibilità di poter volare in tempo reale, con degli occhiali che diventeranno sempre di più dei normali occhiali da uso comune, può aprire senza ombra di dubbio dei nuovi sviluppi per il futuro.
Acquistare Epson Moverio BT-300
Gli occhiali hanno già fatto alcune dimostrazioni al loro debutto, come all’Interdrone di Las Vegas, ed al Copter World al Photokina di Colonia, nel mese di settembre 2016.





Ora, gli occhiali Epson Moverio BT-300 sono finalmente disponibile anche in Italia, a partire da gennaio 2017. Con una fotocamera da 5Mp, display OLED e tecnologia d’avanguardia, li puoi acquistare ad un prezzo iniziale di circa 980€.
Il modello precedente dei BT-200 si trova ora scontato ad un prezzo poco superiore ai 500€. Buona visione.