Nokia Annuncia la Fotocamera Sferica OZO per il Cinema VR

Nokia ha appena annunciato un suo nuovo prodotto, una fotocamera sferica chiamata OZO, ed in grado di registrare audio e video a 360° ma dal probabile costo a 5 cifre e non accessibile ad un pubblico di massa.

Le fotocamere sferiche sembrano uscire ormai come funghi, e ne abbiamo viste altre di qualità diverse, come ad esempio Sphericam 2 capace di registrare video in 4K.

Oppure addirittura un modello tattico per la polizia, capace quindi di reggere a delle azioni più d’assalto.

Ed ancora un prototipo di fotocamera sferica della GoPro, che a questo punto diventa il più novellino tra tutte queste offerte uscite successive.

Nokia si inserisce dunque in questo mercato, ma considerando il marchio e la qualità a cui questa azienda ci ha abituato, non poteva certo fare qualcosa di comune come tutti gli altri vero?

Il nome di questa fotocamera sferica è OZO, ed il suo destinatario principale è Hollywood. Capace di registrare video a 360°, la fotocamera è dotata di 8 sensori fotografici ed 8 microfoni integrati.

Un vantaggio non da poco è la possibilità di vedere in tempo reale che cosa la fotocamera sta filmando, direttamente all’interno del Visore VR dedicato.

E può velocemente avere disponibile una versione a bassa risoluzione del video appena girato, per visionarlo subito od inviarlo a qualcun altro.

Nokia fotocamera sferica ozo

Nonostante molte aziende si stiano muovendo in questo nuovo settore, Nokia dichiara che OZO è la fotocamera sferica più avanzata attualmente disponibile nel mercato, e sebbene è difficile dubitare di questa azienda, la stessa estetica della fotocamera è la migliore che abbiamo visto finora.

Con 8 microfoni integrati e la sua tecnologia a disposizione, OZO riproduce un audio catturato in 3 dimensioni, offrendo quindi la possibilità di localizzarsi nello spazio e poter percepire qualsiasi rumore nell’esatta posizione dove si trova l’oggetto che lo emana.

Così che, ad esempio, girandosi per un rumore specifico si troverà esattamente l’oggetto che lo emana in quella posizione. Una realtà virtuale sempre più precisa e definita con strumenti all’avanguardia come questi che faranno sicuramente gola ai registi cinematografici che potranno permettersi questi acquisti.

Ancora non sono stati definiti i prezzi ed altre caratteristiche definitive di questo strumento, ma se ne saprà di più in questo autunno. Intanto, godiamoci l’ingresso di Nokia in questo nuovo settore, che può far ben sperare per l’innovazione e la produzione di questa azienda.