La tecnologia e la fotografia stanno vivendo un momento entusiasmante aprendo sempre più nuove opportunità per chi ama questo mondo. Creare fotografie a 360° sta diventando sempre più semplice ma quali sono le migliori app?
Grazie al miglioramento degli smartphone oggi è possibile fotografare con il nostro telefono ad una qualità impensabile rispetto anche a solo pochi anni fa.
La fotografia a 360° prenderà sempre più consistenza anche grazie all’arrivo di nuovi Visori VR ogni volta più potenti ed economici.
Fotografare a 360° può anche essere un’esperienza artistica che porta le foto panoramiche ad un livello ancora superiore. E che si possono condividere sui social network, come ad esempio come caricare foto panoramiche su Instagram.
Migliori App Fotografia 360°
Le app di fotografia panoramica a 360° offrono varie opzioni diverse, a seconda delle esigenze, permettendoti di divertirti con questa nuova tecnologia con pochi semplici tocchi ed un minimo di fantasia.
Panorama 360 per Android e iPhone
Panorama 360, di TeliportMe, è un’app scaricata da oltre 5 milioni di persone, che ti permette di trasformare il tuo telefono in un’ottimo strumento per catturare fotografie panoramiche.
L’interfaccia è molto semplice ed intuitiva ed offre due modalità di scatto, la versione Classic e la versione Next Gen.
Le panoramiche realizzate si possono vedere sia come fotografie piatte, che in opzione tridimensionale 3D.
L’app contiene anche alcuni effetti supplementari da aggiungere e permette di condividere le foto direttamente su Facebook, Twitter e Tumblr.
Puoi scaricare Panorama 360 per Android direttamente a questo link su Google Play.
Puoi scaricare Panorama 360 per iPhone direttamente a questo link nell’App Store.
DMD Panorama Pro per Android e iPhone
DMD Panorama Pro, di Demandar, è una delle applicazioni più semplici ed intuitive da utilizzare e permette una immersione totale a 360°.
Ha un sistema completamente automatizzato, con una gallery all’interno del dispositivo per vedere tutte le fotografie, le quali si ingrandiranno con un semplice paio di tocchi sulle stesse.
Oltre a scattare le fotografie panoramiche a 360°, l’app è anche collegata ad un sito web dove puoi condividere le tue immagini e vedere tutte le altre che vengono condivise nel mondo, senza bisogno di registrazione.
Puoi acquistare DMD Panorama Pro per Android direttamente a questo link su Google Play.
Puoi acquistare DMD Panorama per iPhone direttamente nell’App Store.
Photaf Panorama Pro per Android
Photaf Panorama Pro, di Bengigi, è un’app meno scaricata di ciò che dovrebbe e gode di buone recensioni e consenso dai suoi utilizzatori.
L’applicazione è molto facile da utilizzare con un’interfaccia intuitiva adatta ad ogni tipo di utente, e guidandolo nella semplice realizzazione della sua fotografia panoramica.
Nella versione Pro, le foto panoramiche possono avere modalità HD ed essere anche utilizzate come sfondi.
Puoi acquistare Photaf Panorama Pro per Android direttamente a questo link su Google Play.
Free Panorama per iPhone
Free Panorama, di John Temple Group, è una semplicissima applicazione che ti permette di creare foto a 360° con facilità.
L’app è molto semplice e viene offerta gratuitamente, nonostante ciò riesce comunque a realizzare ancora un’ottimo lavoro.
Puoi scaricare gratuitamente Free Panorama per iPhone direttamente nell’App Store.
Pano per Android e iPhone
Pano, di Debacle Software, è un’applicazione facile ed intuitiva che usa la sua propria tecnologia software per creare foto panoramiche di ottima qualità.
Dopo aver vinto svariati premi, questa app continua ad essere una tra le più citate anche se avrebbe bisogno di qualche aggiornamento.
La risoluzione finale della fotografia a 360° è di 24 megapixels, e l’algoritmo utilizzato provvede anche alla correzione del colore e corretto allineamento.
Le foto panoramiche a 360° sono anche geotaggate con la localizzazione, e supportano i dati exif.
Puoi acquistare Pano per Android direttamente su Google Play (al momento non disponibile).
Puoi acquistare Pano per iPhone direttamente nell’App Store.
Cycloramic per iPhone e Windows Phone
Cycloramic, di Egos Ventures, è un’app particolare nel suo genere, disegnata per essere anche utilizzabile a mano libere ed in automatico.
Inserendo l’iPhone nel suo adattatore di corrente, e lasciandolo in una superficie liscia, questo girerà automaticamente utilizzando la vibrazione del telefono, scattando varie fotografie e componendole poi insieme senza dover pensare più a nulla.
L’applicazione viene in due versioni distinte, una pensata per iPhone 5/5S, e l’altra per iPhone 6.
C’è anche una versione per Windows Phone che però funziona in modo diverso a seconda dei modelli.
L’app, oltre a scattare foto a 360°, permette anche di scattare foto panoramiche a 180°.
Inoltre permette anche di convertire ogni foto in video, dai 240p fino a 1080p.
Puoi acquistare Cycloramic per iPhone 6 e iPad direttamente nell’App Store.
Puoi scaricare Cycloramic per Windows 8 e 10 gratuitamente a questo link nel Microsoft Store.
Conclusioni
La fotografia a 360° sarà probabilmente molto più utilizzata negli anni a venire, anche grazie a nuove soluzioni di fotocamere che vengono create apposta per questo tipo di esigenze.
Infatti, è sempre più facile vedere l’interesse nelle nuove fotocamere sferiche che fotografano contemporaneamente non solo in modo orizzontale ma tutto quanto c’è intorno a noi in ogni direzione cardinale.
Con queste app, per ora ti puoi divertire già molto aumentando la percezione dell’ambiente che c’è intorno a te, e catturando tutto quanto quello che ti circonda per dare una visione ancora più precisa del luogo in cui ti trovi.
Hai provato una di queste applicazioni? Ci sono altre nuove app che fanno un lavoro ancora migliore?