Le lenti olloclip 4 in 1 sono un’ottima alternativa per avere in un’oggetto compatto con 4 lenti che possono aumentare le scelte fotografiche a disposizione offerte dal tuo iPhone.
Questa recensione è sulle lenti Olloclip 4 in 1 per iPhone 6 ed iPhone 6S, provate insieme alla custodia Ollocase per iPhone 6S.
Ce ne sono vari altri modelli, anche migliorati, ma la logica è la stessa e più o meno puoi avere un’idea del loro funzionamento, e di come utilizzarle.
Ora disponibile anche il nuovo set di lenti Olloclip per iPhone 7 e iPhone 7 Plus.
Fare foto con un iPhone è sicuramente divertente, considerando l’ottima qualità fotografica del dispositivo di Cupertino, migliorata ancora di più con le ultime generazioni di telefoni.
La lente dell’iPhone però è fissa e ci permette di scattare fotografie in una posizione standard senza avere la possibilità di modificare l’ottica che viene fornita con il dispositivo.
Le lenti Olloclip, ed in questo caso la versione Olloclip 4 in 1, ti offrono la possibilità di aumentare le opzioni a disposizione con 4 lenti diverse: macro 10x, macro 15x, grandangolo e fisheye.
Caratteristiche Olloclip 4in 1
- 4 lenti a disposizione: 10x, 15x, grandangolo, fisheye
- soluzione compatta e facile da inserire
- cambia tra le varie lenti in pochi secondi
- lenti professionali di ottima qualità
- pendaglio indossabile per maggiore praticità
- funziona con tutte le migliori app di foto e video
Una delle caratteristiche che contraddistingue le lenti Olloclip è sicuramente la compattezza e facilità d’uso, che si potrebbe chiamare quasi plug and play, e che possono essere utilizzate con o senza custodia dedicata.
Confezione Olloclip 4 in 1

contenuto confezione Olloclip 4 in 1
Sebbene in alcune altre confezioni trovi quasi solo ed esclusivamente la lente, le Olloclip hanno in aggiunta anche il collarino per poterle portare comodamente in giro, il sacchetto e varie opzioni di inserti per trasporto
- lenti Olloclip 4 in 1
- tappi esterni per le lenti
- 3 inserti da trasporto per le lenti
- collarino per agganciare le lenti al collo
- 2 fascette per adattare ad Ollocase o iPhone 6S Plus
- sacchetto da trasporto
- libretto istruzioni
Custodia Ollocase
In aggiunta puoi utilizzare anche la custodia Ollocase che permette di inserire e togliere le lenti facilmente, ed allo stesso tempo proteggere l’iPhone per chi ama usare il telefono con una custodia aggiuntiva.
In questo modo non dovrai togliere la tua custodia per poter usare le lenti Olloclip 4 in 1, ma semplicemente metti e toglie le lenti con la Ollocase inserita, ed esse si posizioneranno perfettamente nella modalità giusta.
Uso delle Lenti Olloclip 4 in 1
Ho provato le lenti su un iPhone 6S, le stesse possono essere usate per iPhone 6, ed iPhone 6/6S Plus con gli adattatori da inserire all’interno che si tolgono e mettono in pochi secondi.
Inizialmente le ho provate senza custodia e poi con la custodia Ollocase acquistabile a parte. Sono facili da inserire in entrambi i casi, ma con la custodia è probabilmente ancora più facile poiché dopo un po’ impari ad inserire le lenti anche senza più guardare la posizione corretta di inserimento, si auto aggiustano da sole.
Il vantaggio di toglierle e metterle così velocemente è sicuramente un punto a favore da considerare, perché non hai sicuramente voglia di litigare con la lente per inserirla nella posizione giusta ogni volta che la usi.
Basta girare le lenti o svitare ed avvitare le due più grandi per accedere in pochi secondi a quella che vogliamo utilizzare. E ci vuole davvero così poco.
Sulle lenti c’è la scritta di riconoscimento di cosa sono, ma ho preferito fare un piccolo puntino a matita per distinguere meglio i due lati, soprattutto quando le due lenti erano svitate ed avevo bisogno di sapere velocemente quale delle due che rimanevano era la macro 10x e 15x.
Detto questo, la praticità e la fattura sono indiscutibili.
Lenti Olloclip macro 10x e 15x
Svitando le due lenti più grandi troviamo sotto due lenti macro che permettono di ingrandire l’oggetto che vogliamo fotografare.
Indipendentemente dalle foto artistiche, queste lenti possono anche essere utili per fotografare dei dettagli che altrimenti non riusciremmo a fotografare.
L’iPhone non ci permette di avvicinarci troppo agli oggetti poiché dopo un po’ perde la possibilità di mettere a fuoco, mentre con le due macro abbiamo molto più margine di manovra.
Il fatto di avere due scelte a disposizione, la 10x e la 15x è sicuramente importante, perché anche se sembra poca la distanza tra una e l’altra, in realtà si sente la differenza, soprattutto dipendendo da ciò che si vuole fare.

Esempio test senza lenti

con lente Olloclip macro 10x

con lente Olloclip macro 15x
Fotografando in macro, qualsiasi cambiamento di profondità di superficie risulterà in una diversa messa a fuoco, per cui le superfici più piane renderanno di più rispetto a quelle molto più frastagliate.
Nei giorni in cui ho provato le lenti, purtroppo il tempo non agevolava con ripetute piogge, per cui ho sfruttato una giornata nuvolosa con abbastanza vento come contorno, che di certo non è l’ideale!
Nonostante questo la messa a fuoco non è poi stata così complicata, e si riesce molto bene ad avvicinarsi al soggetto che si vuole fotografare. La 10x risulta un po’ più semplice della 15x; aumentando l’ingrandimento, aumentano leggermente le difficoltà di equilibrio.

foto di un albero di ciliegio
Se riesci ad avere un punto più stabile per appoggiare almeno una mano che tiene il telefono, il tutto diventa più semplice. Oppure puoi scattare qualche foto in sequenza così da avere la sicurezza di azzeccare la messa a fuoco se sei in una posizione non stabile, o con un po’ di vento di compagnia come nel mio caso.
Certamente, avere due lenti macro 10x e 15x a disposizione aumenta il divertimento e le opzioni che hai a tuo vantaggio per fotografare il piccolo mondo nascosto che ci circonda.
Le prime idee che ci vengono in mente possono essere fiori ed insetti, ma ci sono sicuramente tante opzioni che potrai esplorare intorno a te.
Se vuoi iniziare con il mondo macro, le Olloclip 4 in 1 sono sicuramente una prima scelta da considerare.
Lente Olloclip Grandangolo
Le lente grandangolo raddoppia più o meno la capacità a disposizione dell’iPhone ma è probabilmente la più debole delle 4 messe a disposizione da questo pacchetto Olloclip 4 in 1.

foto test senza lenti

con lente grandangolo Olloclip
Purtroppo la distorsione della foto è notevole nonché la mancata messa a fuoco di alcune parti negli angoli dell’immagine.
In questo tipo di lenti è abbastanza comune vedere questo tipo di distorsioni e soprattutto la perdita di messa a fuoco nei punti laterali.

Fiume senza lenti

con lente grandangolo Olloclip
Non tutte le fotografie risultano però così compromesse come si potrebbe pensare, dipende soprattutto dall’uso che ne vuoi fare. Se è anche solo per divertimento allora non ci saranno problemi, ma se pretendi una qualità elevata probabilmente non riuscirai a sfruttarle a dovere.
L’app a disposizione di Olloclip dovrebbe aiutare a risolvere in parte un po’ di queste distorsioni, ma non l’ho utilizzata.
Ci sono anche altri editor di fotografia a disposizione che possono aiutare a risolvere e migliorare un po’ l’effetto finale aggiustando questo tipo di aberrazioni derivanti dall’uso delle lenti, ma per questo test puoi vedere le foto senza nessun tipo di editing effettuato.

solo grandangolo

solo grandangolo

solo grandangolo
Sicuramente può essere interessante poter fotografare una maggior porzione del soggetto, ma se poi devo tagliare troppo la foto ai lati, si perde il senso nel suo utilizzo.
Se invece pensi già di usare queste foto con degli effetti di per sé molto forti, e completamente artistici, allora potrai sfruttare anche questa lente al massimo.

Chiesa originale iPhone senza editing

con grandangolo Olloclip

con fisheye Olloclip 4 in 1
Lente Fisheye Olloclip
Il Fisheye, od occhio di pesce, è un genere che ha i suoi amanti ed appassionati.
Personalmente non lo uso molto e non lo so sfruttare a dovere ma sono rimasto comunque sorpreso dalla qualità di questa piccola lente.

foto solo iPhone

con fisheye Olloclip
Il Fisheye permette di catturare ancora più porzione rispetto alla lente grandangolare e distorce l’immagine piegandola come fosse una bolla.
Le aberrazioni sono minime, e ci sono leggere perdite di messa a fuoco nei bordi, ma in linea generale, la qualità della foto è molto buona.

Foto solo iPhone

con Fisheye Olloclip
Considerando anche di tagliare via le parti laterali, e prendere solo il massimo sfruttabile interno, il fisheye può essere molto utile per creare delle foto particolarmente artistiche, usando le distorsioni create appositamente, per costruire delle immagini molto interessanti.
Se non hai ancora provato il fisheye, o se pensi che possa interessarti, questo pacchetto delle Olloclip 4 in 1 per iPhone ti farà sicuramente divertire.
Conclusioni Olloclip 4 in 1
Come già detto in precedente, le Olloclip 4 in 1 per iPhone sono davvero un oggetto di bella fattura e che si toglie e si mette in un battibaleno.
Ci sono 4 lenti a disposizione, due macro 10x e 15x, il fisheye ed il grandangolo, e le ho menzionate in ordine di importanza.
Insieme alle lenti puoi usare anche, se vuoi, la custodia dedicata Ollocase, che ti permetterà di proteggere il telefono ed allo stesso tempo inserire le lenti in modo veloce e semplice.
Le lenti macro risultano le più utili per fotografare i dettagli, il fisheye è molto interessante per gli amanti del genere e per scopi artistici, il grandangolo è un po’ il più debole di tutti e può essere sfruttato solo in alcune occasioni, o per puro divertimento.
Le lenti Olloclip 4 in 1 sono disponibili anche per altri modelli iPhone precedenti come il 4/4S ed il 5/5S, ed a prezzi inferiori rispetto alle ultime nate, ed anche per Samsung Galaxy S4 e S5.
Puoi acquistare le lenti Olloclip 4 in 1 direttamente a questa pagina ufficiale ad un prezzo scontato di 69€ spedizioni comprese.