In questo ultimo aggiornamento Instagram , il social annuncia una grande novità che la porta molto più vicino a Snapchat ed apre una competizione diretta.
Stories è la caratteristica che permette agli utenti di postare foto e video che scompaiono dopo 24 ore.
Una scelta strana rispetto al profilo del social network fino a questo momento, e che forse è stata creata per raggiungere il pubblico più giovane.
La nuova funzione Stories ha un approccio diverso rispetto alla propria timeline, ed infatti ne è separata.
Durante il giorno puoi scattare quante fotografie e video vuoi e poi, alla fine della giornata, o quando preferisci, le puoi pubblicare insieme nel social network.
Questa collezione verrà postata come una slideshow, nello stesso stile che in realtà poche settimane prima era stato presentato anche da Facebook.
Al pacchetto di foto e video puoi aggiungere del testo, e disegnare sopra le immagini, nello stesso stile di Snapchat!
Instagram Stories
Le Storie non andranno nella timeline ma le puoi trovare in una barra sopra al tuo feed. Appariranno le icone dei profili che segui, e quelli che hanno un anello rosso o colorato attorno rappresentano la pubblicazione di una nuova storia.
Cliccando sulle foto dei profili che ti interessano, potrai vedere tutta la slideshow pubblicata.
Queste foto e video rimarranno disponibile solo 24 ore, nello stesso modo che rimangono disponibili le storie di Snapchat.
Anche qui, nello stesso stile di Snapchat, non potrai cliccare mi piace o commentare le foto come nella timeline, ma potrai interagire solo mandando un messaggio privato.
Per vedere chi ha visto le tue foto puoi semplicemente trascinare la slideshow verso l’alto, ed appariranno i nomi degli ultimi spettatori. Indovina un po’? Come nel social network Snapchat.
Questa nuova caratteristica introduce una tendenza che non apparteneva in precedenza ad Instagram. Sembra quasi che il social tema la continua salita di Snapchat ed abbia creato una caratteristica che lo avvicini ai più giovani.
Se altre novità verranno lanciate in questo senso, potrebbero cambiare un po’ la natura iniziale del social network che abbiamo conosciuto fino ad oggi, lasciando però alla fine il dubbio agli utenti su cosa sia e stia diventando. E magari alla lunga minarne anche un po’ la credibilità.
In ogni caso, la nuova caratteristica verrà mano a mano implementata nelle prossime settimane, e sarà presente come aggiornamento per le varie applicazioni smartphone.