Per coloro che non conoscono Scoopshot, la stessa è un marketplace disegnato per utenti che scattato fotografie con i loro telefoni Mobile, e le caricano sulla piattaforma inserendo il loro prezzo di vendita per ogni foto.
Ma con la nuova versione c’è molto di più, ed è disponibile sia per iPhone che per piattaforme Android.
La competizione per guadagnare denaro nel business delle foto smartphone è sempre maggiore e sono molte le compagnie che si cimentano in questo mercato.
L’agenzia Scoopshot dichiara di essere leader nel mercato Mobile di foto e video con tecnologia propria, l’applicazione è stata attualmente scaricata da più di 600 mila persone in tutto il mondo.
Cosa sono le Tasks ed i Contest?
Sebbene si possano caricare le proprie foto e crearsi il proprio portfolio all’interno della piattaforma, Scoopshot permette anche di partecipare alle tasks e contest indetti dai compratori o da scoopshot stessa.
Le tasks sono praticamente missioni inviate da alcune compagnie mediatiche, marchi ed anche singoli utenti, che richiedono specifiche fotografie o video. Attenzione che le tasks saranno inviate basandosi sulla località del fotografo per cui ricordatevi di abilitare la localizzazione del vostro telefono dando i relativi permessi all’applicazione.
Per stimolare la partecipazione ancora più attiva degli utenti e dare più esposizione ai vincitori, scoopshot ha ora creato anche i daily contests, che sono praticamente dei challenge, o dei mini concorsi, creati direttamente dall’agenzia, per stimolare gli utenti e spingere al massimo la loro creatività.
Ci saranno ben 9 contests per ogni giorno, e che dureranno 24 ore. Ogni fotografo potrà inviare una foto e votare anche sulle immagini degli altri partecipanti. I nuovi contests vi saranno inviati tutti i giorni per cui, se volete partecipare, ricordatevi di controllare giornalmente l’applicazione per vedere che cosa ci sia disponibile per voi.
Come e Quanto si Guadagna su ScoopShot?
Scoopshot offre diverse possibilità di guadagno. La classica è la percentuale 50% presa sulle vendite delle proprie fotografie indipendenti all’interno del proprio profilo.
Le tasks invece, inviate dalle agenzie, avranno un prezzo di vendita deciso dalle agenzie stesse, dipendendo da quanto esse vogliano pagare, ed i prezzi possono variare di molto, da 7 ai 150 dollari per fotografia.
I contests invece sono molto più economici, ma ce ne sono 9 al giorno e durano solo 24 ore. In questo caso il prezzo è fatto da Scoopshot e si aggirerà sui 10 dollari per fotografia.
Interessante è anche l’implementazione della piattaforma IAN che permette ai fotografi di guadagnare dalla pubblicità. In poche parole, i compratori possono decidere di inserire le foto gratuitamente all’interno delle loro piattaforme o blog ma una pubblicità sarà auto-inclusa nelle foto. La piattaforma IAN calcolerà quindi le impressioni che quella immagine farà, e di conseguenza quante volte che la pubblicità sarà mostrata, e dividerà i profitti al 50% con i fotografi. Un interessante approccio innovativo che pochi mettono a disposizione.
Come ci si Iscrive?
Iscriversi a Scoopshot è semplice e gratuito, e ci vorrà giusto il tempo necessario per creare il proprio profilo ed iniziare a caricare le proprie fotografie.
Con questa piattaforma potete quindi decidere il prezzo a cui vendere le vostre fotografie oppure partecipare alle missioni tasks delle agenzie od ai contests giornalieri creati da scoopshot. In più, e non da poco, ci sarà la possibilità di guadagnare anche dalla pubblicità che apparirà sulle vostre foto se queste saranno utilizzate con la piattaforma IAN. Più possibilità a disposizione che non fanno mai male.
Puoi scaricare ScoopShot per iPhone direttamente nell’App Store. Oppure scaricare qui su Google Play la versione di Scoopshot per Android.