Appassionato di Pop Art? Ecco allora che potrebbe farti piacere conoscere la nuova app PopKick per iPhone, che offre un’interfaccia e strumentazione originale per trasformare le tue foto in immagini colorate, vibranti e fantasiose che non potranno che far divertire i tuoi amici od essere utilizzate in vari ambiti artistici.
PopKick è una nuova applicazione, prodotta da Pixabi, assolutamente originale e dedicata a trasformare interamente le tue fotografie in immagini particolarmente vivaci e colorate.
L’applicazione, dopo averla provata, risulta fluida, intuitiva e divertente.
Caratteristiche PopKick
La schermata iniziale ci propone subito di scegliere tra scattare una fotografia, importare un’immagine dal rullino oppure provare ad utilizzare l’applicazione usando uno dei vari esempi messi a disposizione da Pixabi.
Ricliccando sempre nel pulsante centrale, accediamo all’altra serie di opzioni, con il pulsante in basso a sinistra che ci permetterà anche di accedere alla parte della condivisione ed alle altre varie informazioni dell’applicazione.
Risoluzione delle immagini
Popkick ci offre la possibilità di salvare le immagini a tre risoluzioni, selezionabili all’interno dell’applicazione (image size settings), divise tra small, medium e large.
- Small: 1182x886px
- Medium: 1736x1302px
- Large: 3002x2251px
Può essere comodo avere la possibilità di scegliere a seconda di dove vogliamo inviare le immagini, e soprattutto avere l’opzione small per inviare velocemente nel web o via iMessage, senza dover aspettare troppo per il caricamento della foto.
PopKick Filtri, Effetti, Colori
Popkick offre una serie di combinazioni per modificare la nostra immagine e creare delle foto creative.
Scelta del colore. In alto a sinistra avremo il pennello che aprirà una ruota dove poter selezionare facilmente il colore principale e vedere la nostra immagine cambiare in tempo reale.
Scelta del bordo. Sempre in alto, ma sulla destra, avremo l’icona rettangolare che se cliccata ci permetterà di scegliere tra salvare la foto con un bordo bianco oppure senza bordo.
Pop Shift. Sempre in alto sulla destra avremo l’opzione per spostare l’asse principale dell’immagine e creare quell’effetto di duplicazione sovraesposta della foto. Basterà cliccare quest’icona e poi toccare lo schermo e spostare l’immagine a piacere.
Bacchetta magica. Sotto, avremo l’opzione con la bacchetta magica che ci offrirà una serie di effetti di contrasto, di luce ed altri, con cui potremo cambiare la luminosità della nostra foto ed applicare altri effetti. Gli effetti sono anche sovrapponibili, per cui cliccandone più di uno si sommeranno e ricliccandoli si toglierà l’effetto.
Filtri FX. Con questa opzione avremo la possibilità di aggiungere dei filtri e cambiare completamente il volto della nostra fotografia od arte che andremo a creare. E’ inutile dire che è molto divertente giocare con questi effetti per vedere le potenzialità offerte dall’applicazione.
Effetto Casuale. Pigri? Poca voglia di cercare la combinazione giusta? In cerca di ispirazione? Allora cliccate ripetutamente le due frecce che si incrociano di fianco al bottone principale ed otterrete una miriade di combinazioni per le vostre immagini.
Condividere le Proprie Foto
Popkick, come già visto in precedenza, permette di salvare e condividere le foto in 3 diverse risoluzioni. Si può condividere direttamente su Facebook, Twitter, Instagram, via email, via messaggio ed anche utilizzare l’immagine come cartolina attraverso il servizio internazionale Sincerely.
Conclusioni PopKick
PopKick per iPhone è davvero un’app divertente per chi ama questo tipo di arte ed immaginario colorato e particolare.
L’applicazione è appena uscita è già offre un pacchetto di tutto rispetto che non potrà che migliorare nel futuro se avrà il successo meritato.
Manca la funzione di ritaglio che potrebbe essere comoda se si scatta direttamente con l’applicazione, ma non è un particolare problema in linea di massima.
Un’effetto simpatico è anche il cambiamento dello sfondo dell’iPhone, rispetto al colore che si utilizza quando si scelgono i filtri FX sulla destra dell’applicazione, che danno anche un tocco divertente e piacevole nell’utilizzo della stessa.
Puoi scaricare PopKick per iPhone direttamente nell’App Store. Non contiene altri in-app.