Tra le ultime notizie Instagram c’è la news che Facebook ha comprato Instagram per 1 miliardo di dollari avrà già fatto il giro della rete almeno un centinaio di volte, con una miriade di articoli dappertutto.
Il fatto interessante sono le varie discussioni che si creano attorno a questa semplice operazione commerciale e le varie sensazioni a seconda dei gruppi e degli individui che utilizzano entrambi i social networks.
Che Instagram è un prodotto commerciale, come altri social networks, era abbastanza evidente da subito.
Il fatto che questo prodotto commerciale sia un prodotto Mobile, non lo rende diverso da altri schemi a cui siamo da tempo abituati.
D’altronde, lo stesso co-fondatore Systrom, ci ricordava tempo fa che Instagram stava seguendo lo stesso trend di Facebook; e lo stesso Systrom aveva iniziato a parlare sulla possibile implementazioni di prodotti commerciali all’interno della piattaforma.
Facebook Compra Instagram
I rumors di qualche settimana fa, davano Pinterest interessata all’acquisizione di Instagram; che grazie all’annuncio di Apple come applicazione dell’anno, all’iscrizione di Obama, e di altri politici americani, aveva fatto un salto di 10 milioni di iscritti in più in circa 2 mesi; arrivando ai circa 30 milioni attuali. Mentre altri social networks simili, ma con un marketing meno forte ed organizzato, erano già presenti sia per iPhone che per Android: Instagram faceva i grandi numeri soltanto con gli utenti iPhone.
Poi ha creato molto bene l’attesa per la versione Android, acquisendo 1 milioni di utenti in più nelle sole prime 24 ore dal suo rilascio.
Zuckerberg ha anticipato tutti, comprandosi un possibile competitore nel mercato, e semplicemente perdendo meno tempo nel crearsi un suo sistema Mobile per competere con Instagram. Competere si fa per dire: attualmente le fotografie caricate su Instagram sono circa 5 milioni al giorno, mentre quelle caricate su Facebook sono 250 milioni al giorno.
C’è poi da dire che Zuckerberg conosceva bene Systrom, perché lo aveva già invitato a lavorare per Facebook nel 2004, ma quest’ultimo preferiva crea qualcosa di indipendente, aiutato ovviamente da una serie di amicizie collegate. A quanto pare, Zuckerberg e Systrom sono rimasti bene in contatto, visto anche che il team Instagram, oltre ad aver guadagnato una bella e consistente liquidazione, lavorerà ora all’interno del team Facebook.
Che cosa cambierà ora per Instagram? A sentire le dichiarazioni, Zuckerberg promette di far crescere Instagram in modo indipendente da Facebook, e di continuare a lasciare l’aspetto dei collegamenti con altre applicazioni così com’è, ed ovviamente espanderlo. La stessa musica la ascoltiamo da Systrom. Ma noi sappiamo già che questo lo capiremo tra un po’ di mesi, e non da ciò che viene raccontato ora.
Indipendentemente dall’aspetto commerciale, e da quello che accadrà all’applicazione stessa a livello tecnico, Instagram sembra di colpo aver perso il fascino di positività, armonia, o novità, che gli ruotava attorno. Molti che non amano Facebook hanno già chiuso l’account Instagram, soprattutto quelli che non amano le politiche di privacy di Facebook.
Questi ultimi hanno scaricato tutte le loro foto ed hanno cambiato social network. Ne ho già letti parecchi, in poco tempo, per vedere che non sono casi isolati. Altri stanno cercando altre opzioni, ed altri ancora continueranno ovviamente ad usare l’applicazione.
Per quanto mi riguarda, Instagram rimane quello che è, uno strumento a nostra disposizione, così come tanti altri strumenti. Possiamo condividere le nostre foto in vari modi diversi, e connetterci con gruppi di amici utilizzando diverse soluzioni. Non siamo e non dipendiamo dagli strumenti, sono loro a dipendere da noi, e possiamo cambiarli in qualsiasi momento senza per forza avere avuto la sensazione di perdere qualcosa.
Utilizzate pure tutti gli strumenti che volete, non siate dipendenti da essi e non abbiate paura di cambiare ad ogni istante.
La vera rivoluzione la stanno creando gli smartphone, con la loro sempre maggiore capacità tecnica, che ci permette di scattare foto sempre più belle, creare video sempre più interessanti, e poter subito condividere nel mondo!
Chissà che il 2012 non sarà davvero l’anno della condivisione dei video, che creeranno nuovi strumenti a nostra disposizione. La nostra creatività, intanto, non può che gioire di tutte queste nuove possibilità.
Per maggiori informazioni puoi leggere questa Guida Instagram completa, oppure guardare nel ultimo aggiornamento Instagram, per sapere cosa accade a questo grande social.