Non è passato molto tempo dall’acquisto di Facebook su Instagram, e dall’assorbimento del team di Lightbox per Android, che Facebook passa all’azione con una sua applicazione dedicata solo alle foto.
L’app ha alcune similitudini con Instagram ma ovviamente è integrata direttamente con l’account Facebook, ed ha per ora altre prerogative.
Alcune novità sono però interessanti e se il buon giorno si vede dal mattino, direi che questa volta hanno cominciato con il piede giusto.
Come Funziona Facebook Camera
Appena lanciata l’applicazione, ci verrà subito chiesto se vogliamo continuare con il nostro account Facebook.
Dopodiché siamo pronti per scattare le foto. Ovviamente si possono sia scattare le foto che prenderle dal rullino.
Come vedete dall’immagine in alto, una volta scattata la foto si va nel facile e semplice processo di editing.
Si può ritagliare l’immagine a piacere, applicare una serie di filtri e creare il proprio post da condividere su Facebook. L’immagine sotto mostra come si vedranno i filtri da applicare.
Per ora i filtri sono più che altro dei miglioramenti della qualità della foto, dal contrasto, alla luminosità, fino al bianco e nero. Però sono fatti bene e l’effetto è immediato.
Una delle particolarità dell’applicazione è che si possono taggare facilmente gli amici direttamente toccando la foto. Basterà un tocco per far aprire la finestrella di cui sopra ed inserire il nome dell’amico a cui vogliamo collegare la foto.
Ci sono però delle particolarità ancora più interessanti, perché sarà ad esempio possibile condividere più foto in una volta sola, che saranno dei propri e veri mini albums. Questi appariranno uno di fianco all’altro una volta condivisi nel nostro account Facebook, e nell’app stessa invece sarà possibile scorrerli in orizzontale. Davvero efficace!
Ma ovviamente l’applicazione è anche uno strumento di condivisione e focalizzazione delle foto a se stante. Infatti, all’interno dell’applicazione potremo navigare tra le foto degli amici e le nostre foto, come si vede dall’immagine qui sotto.
Avremo a disposizione due feeds, uno per poter guardare velocemente tutte le foto pubblicate dai nostri amici, e l’altro per vedere le nostre. Sono facilmente riconoscibili i pulsanti: mi piace, commenti e tag. Basterà un click sulla foto per evidenziare solamente la foto, con i piccoli comandi in basso per poter velocemente interagire con i nostri amici, o gestire i commenti alle nostre foto. Molto più veloce che farlo con l’app normale di Facebook che già conosciamo. Un doppio click e sarà possibile vedere la foto libera da ogni altra distrazione.
Da ricordare che abilitare la localizzazione è obbligatorio per accedere al rullino e per condividere le foto, ma questo è imposto da Apple. E’ comunque possibile condividere le foto senza far apparire la località, basterà ricordarsi di cliccare sul nome della città prima di condividere, e cliccare la X che comparirà in basso.
Sebbene ovviamente non sia come Instagram, per la differenza nell’utilizzo dei tags, di alcuni filtri, delle popolari, etc.; ci si avvicina parecchio ed offre invece altre funzionalità aggiuntive che mancavano su Instagram. Quest’applicazione è già un buon prodotto così, ed essendo Facebook il maggior social network di condivisione di foto, sarà ben presto utilizzata da milioni di utenti. Con pochi miglioramenti in più potrebbe diventare una vera app Killer.
Attualmente l’applicazione non è ancora disponibile nello store italiano, ma è presente solo in lingua inglese nello store americano, inglese e forse qualche altro store di madre lingua inglese. E’ possibile quindi che l’app sia sotto traduzione per arrivare presto anche negli altri stores. Che cosa ne pensate?