ZeroTech ha costruito il drone Dobby. Un drone tascabile, definito per alcuni il drone selfie, che ha delle vere e proprie caratteristiche avanzate.
Lo metti in tasca, ti segue in automatico, ha una fotocamera da 13 megapixels e si controlla da smartphone, sia per iPhone che per Android.
Dobby è nato con un progetto crowd-funding, finanziato abbondantemente da oltre 10.000 persone.
La ZeroTech ha quindi prodotto un dispositivo solido, con caratteristiche che andavano al di là delle aspettative, e con una linea molto accattivante.
Il tutto acquistabile adesso ad un prezzo competitivo considerando le qualità inserite al suo interno.
Il ZeroTech Dobby è piccolo, praticamente tascabile, e i bracci delle eliche si ripiegano su se stessi. Difficile che un altro drone piccolo come questo possa al momento competere con le stesse caratteristiche.
ZeroTech Dobby è Piccolo e Compatto
La efficiente portabilità permette anche di trasportarlo più facilmente riducendo il rischio di qualsiasi danneggiamento. Anche metterlo in uno zaino diventa una soluzione facile e senza attacchi di stress.
Da considerare anche che il peso è di soli 199 grammi, praticamente lo stesso di iPhone Plus! Il nuovo iPhone 7 Plus pesa 188 grammi!
Caratteristiche ZeroTech Dobby
- processore quad-core Qualcomm Snapdragon 2.3GHz 2GB RAM
- GPU Adreno330 e Hexagon DSP
- risoluzione foto 13 megapixels, max 4208×3120
- risoluzione video 4k a 30fps, 1080p a 30fps
- fotocamera 28mm, FOV 75°, f/2.2
- riconoscimento facciale e controllo vocale
- inseguimento automatico
- sensore di controllo dell’altezza
- funzione un tasto per decollare ed altre
- si pilota attraverso l’ app per Android ed iOS
- trasmissione in tempo reale video 640x480p 30fps
- controllo a distanza 100 metri
- GPS – Wi-Fi
- capacità memoria 16GB
- batteria 970mAh con 8/9 minuti di volo
- ricarica batteria 1.5h
- peso 199 grammi
Nonostante le piccole dimensioni e la sua compattezza, il drone Dobby è equipaggiato di una fotocamera da 13 megapixels, in grado in registrare video a 4K.
Con un sensore a 1/3.06″ CMOS, il drone può registrare video 4K (4208×3120) a 30fps, con 4 diverse modalità di registrazione.
Il Dobby offre anche una stabilizzazione video elettronica sui 3 assi e non meccanica. La stessa dovrebbe simulare un gimbal sui 3 assi.
Funzione Follow Me di Dobby
Una delle caratteristiche oggi più ricercate è il riconoscimento facciale, o più che altro, la possibilità del drone di seguirti.
Il ZeroTech Dobby è in grado di fare anche questo, grazie al riconoscimento facciale, ed al tracciamento del corpo. Forse anche per questo che viene definitivo il drone selfie, per la sua compattezza e capacità di seguirti sia all’aperto che al chiuso. O forse anche perché l’app stessa ha una funzione di registrazione video Beauty ottimizzata proprio per gli autoscatti.
GPS e GLONASS
Certo non poteva mancare il GPS giusto? Ed allora perché non aggiungere anche il GLONASS, il servizio di posizionamento satellitare russo! In questo modo il Dobby offre il doppio posizionamento per avere una maggiore accuratezza; proprio di droni con qualità più avanzate come ad esempio il Phantom 4.
Il drone si controlla via smartphone ed ha un range di 100 metri. Ha una velocità moderata e la batteria dura 9 minuti circa con ricarica di 1.5 ore.







L’azienda inoltre, dopo i primi test, sta cercando di migliorare anche l’applicazione ed il firmware. Il tracciamento ad oggetti è funzionante, ed il riconoscimento facciale e volo orbitale è in arrivo. Altre funzionalità come volo verticale per 30 metri, giro su se stesso a 360°, volo orizzontale inclinato per 50 metri, ed altre, dovrebbero essere in arrivo per l’autunno 2016.