Quando abbiamo dato la notizie sulla nuova applicazione Google Foto c’eravamo concentrati sul fatto che lo spazio illimitato in realtà non era poi così illimitato per tutti quanti.
Ma ora, arriva una notizia ancora più grave e di cui pochi utenti erano a conoscenza.
Google Foto continua a salvare le foto nei propri server anche dopo aver cancellato l’applicazione dal proprio telefono, il che è decisamente strano! (un nuovo aggiornamento chiarisce ora il problema come si può leggere più in basso)
Google aveva deciso da tempo di separare il social network Google Plus dal reparto fotografia, o più che altro, creare un servizio fotografico separato rispetto al social network e Google Drive, anche se questi possono comunicare e collegarsi tra di loro.
La nuova applicazione Google Foto può essere una buona alternativa anche per essere utilizzata come backup delle fotografie nel proprio telefono, liberando così spazio da esso per caricare il tutto nei servers di Google. Ed è qui che arriva il problema.
David Arnott, assistente editor nelle news al Nashville Business Journal, si è trovato di fronte ad un problema alquanto fastidioso per quello che concerne la privacy, e che può essere tranquillamente riprodotto, anche nel vostro telefono.
Arnott ha installato e provato l’app Google Foto un mese fa, come molte altre persone e magari anche alcuni di voi. E’ normale, esce una nuova applicazione di fotografia che promette storage illimitato e magari la si prova per vedere come va.
Arnott ha scattato alcune foto e le ha fatte caricare sulle cloud usando l’app. Dopo alcuni giorni ha deciso che Google Foto non faceva per lui e l’ha cancellata dal suo telefono.
Dopo alcune settimane l’ha re-installata per vedere se c’erano delle novità e degli aggiornamenti e con sua sorpresa si è ritrovato a vedere una cospicua quantità di fotografie della sua famiglia organizzate anche in gruppi che usavano il riconoscimento facciale della stessa Google.
Perché? Com’è stato possibile se non c’era neanche l’applicazione nel telefono?
Arnott ha mostrato a video la replica di questo problema, ed effettivamente, anche se avete cancellato l’applicazione dal telefono, questa continua imperterrita a mandare le foto ai servers di Google!
Il problema principale arriva quando attivate l’applicazione all’inizio. Questa vi chiede se volete caricare le vostre foto nelle cloud e se volete fare il backup automatico. Il backup automatico prevede che qualsiasi foto che scattate sarà salvata nei servers di Google. Dopodiché voi potete cancellare le foto dal vostro telefono e queste saranno comunque salve nei server del gigante dei motori di ricerca.
Ma sei io cancello l’applicazione è chiaro che non voglio più che questa salvi le foto su Google no?
A quanto pare Google non la pensa così, oppure è uno strano bug che accade, forse solo per utenti Android.
Siccome quando si fa il login con l’applicazione Google Foto è lo stesso con cui comunque si è loggati nel telefono Android, questo continua a sapere chi sei e continua imperterrito a caricare le foto, anche se hai cancellato l’app. L’unico modo per interrompere questo autobackup è quello di cambiare l’opzione all’interno delle impostazioni di Google.
Chissà quante persone non hanno la più pallida idea che questo stia accadendo, ed hanno provato l’app con l’autobackup solo per un giorno ed ora questa continua a caricare qualsiasi foto stanno scattando verso il caro Google?
Speriamo che ci sia un po’ più di chiarezza su questa vicenda e che il problema venga risolto subito con un aggiornamento diverso. Secondo Arnott, ed un suo dialogo con un rappresentante di Google, pare che in realtà l’app sia stata pensata per funzionare comunque così!
Se avete cancellato l’app, ricaricatela e controllate se ci sono foto, e disabilitate l’autobackup se l’avevate abilitato. Onestamente, spargete la voce!
[aggiornamento]: dall’ufficio stampa di Google il 14 luglio 2015 ci arriva direttamente questa comunicazione che vi giriamo con piacere.Alcuni utenti hanno disinstallato la app Foto su Android senza rendersi conto del fatto che il servizio di backup Android era ancora attivo. Stiamo lavorando per rendere più chiari i messaggi, oltre a fornire agli utenti che disinstallano le app Foto un modo semplice per disattivare anche il backup. Nel frattempo, se avete eliminato le app Foto e volete disattivare il backup sul vostro dispositivo Android, andate su Impostazioni Google, selezionate backup di Google Foto e spostate l’interruttore nella parte superiore su Off.
[aggiornamento]: ora l’app dovrebbe funzionare correttamente, in ogni caso, se cancelli l’app e non vuoi più che le tue foto vengano caricate lo stesso sul tuo spazio Google, verifica bene la disattivazione di questo servizio.