Quando il fenomeno delle app è iniziato, erano solo poche centinaia.
Ora l’Apple Store è arrivato ad oltre 2 milioni ed è arrivato il momento di fare un po’ di pulizie stagionali.
L’annuncio di Apple arriva proprio nei primi giorni di settembre 2016, a ridosso della conferenza del 7 settembre.
Ora basta con le vecchie app di fotografia, video, ed in tutte le altre categorie! Chi non si aggiorna sarà eliminato dal mercato.
Di applicazioni di fotografia ce ne sono molte, alcune si trovano in questa selezione delle 100 migliori app per fotografia iPhone. Uno dei problemi principali è però che alcune di esse non sono aggiornate agli ultimi sistemi operativi. In alcuni casi le app funzionano lo stesso, però non sono ottimizzate per i nuovi schermi, e non girano più come dovrebbero.
Alcuni sviluppatori si sono seduti un po’ su questo aspetto, aggiornando solo alcune app dove hanno avuto più risultati, o creandone di nuove aspettando che qualche miracolo accadesse per ritrovare il tempo di mettere a posto anche le altre.
Siccome è da tempo che parlo con molti sviluppatori di app di fotografia, so che alcune applicazioni meriterebbero per lo meno una rinfrescata. In alcuni casi, che preferisco non indicare, mi è stato detto che al momento non c’era il tempo di aggiornarle, ma che prima o poi sarebbe stato fatto.
Ecco, questo è il momento in cui quel prima o poi diventerà determinante.
Apple Cancellerà le App Vecchie
Apple ha deciso di fare un po’ di pulizie e di mettere un po’ di pressione ai vari sviluppatori di applicazioni.
Il procedimento di pulizia inizierà a partire dal 7 settembre 2016. Apple valuterà in tutte le categorie se le funzionalità che l’app dichiara di possedere è davvero reale anche per tutti gli ultimi telefoni prodotti.
Nessuna pietà per le app che vanno in crash all’avvio. E’ ora di dare una regolata all’App Store.
Se l’app va in crash al lancio e non si apre nemmeno, quest’ultima verrà eliminata immediatamente.
Se invece l’app ha dei problemi di qualche tipo, verranno dati 30 giorni agli sviluppatori per poterla sistemare ed aggiornare alle ultime varianti iOS.
Nel caso non si avesse il tempo di lavorarci in questi 30 giorni, l’app verrà rimossa dall’App Store fino a quando non verrà ripresentata per essere nuovamente approvata dal team.
L’app continuerà ad esistere nei telefoni degli utenti che l’hanno acquistata, ma non sarà più accessibile ai nuovi. E sarà tempo anche per me per rivalutare le varie app consigliate alla luce dei nuovi aggiornamenti.
Tendenzialmente, preferisco sempre consigliare app che sono costantemente aggiornate. Ma in alcuni casi anche vecchie app posso risultare utili perché originali, e perché nessun altro ha ancora creato qualcosa di simile. Ma se non si aggiornano fanno innervosire un bel po’.
Nuove Linee Guida Apple
Apple ha pubblicato una serie di linee guida per gli sviluppatori, da seguire ed a cui fare riferimento.
Con oltre 2 milioni di applicazioni presenti, al momento cominciamo a non aver bisogno di nuove app, ma soprattutto che quelle che ci sono funzionino regolarmente.
I nomi delle app devono essere migliorati. Basta con i titoli spam pieni di parole chiave che non servono a niente!
Apple ha anche indicato agli sviluppatori di migliorare i nomi, di farli più brevi, limitandoli al massimo a 50 caratteri, e sopratutto di evitare parole spam o parole chiave che non hanno niente a che vedere con le funzionalità dell’app stessa. Mai incappati in titoli lunghissimi? Certo che si! Beh, adesso verranno finalmente accorciati.
E’ probabile che nelle prossime settimane e mesi saranno molte le app ad aggiornarsi nei vostri telefoni. Essere buttati fuori dall’App Store non credo piaccia a nessuno, soprattutto ai gruppi che hanno molte applicazioni nel loro sviluppo. Rischierebbe di rovinargli l’immagine anche per le nuove app che pubblicheranno in futuro.
Sarò curioso quindi di seguire alcuni Team di sviluppatori di app di fotografia, per vedere se questo annuncio avrà messo la giusta pressione.