Sherpa è una nuova app per iPhone che ha creato una semplice connessione di piattaforme per creare qualcosa di molto utile ai viaggiatori.
Il programma permette di prendere le foto Instagram che hanno la geolocalizzazione e dividerle per aree del mondo, insieme alla descrizione del luogo.
L’idea di Sherpa è decisamente intelligente. L’app infatti prende le foto su Instagram e le trasforma praticamente in una guida turistica.
I dati vengono assemblati anche da altre piattaforme, come ad esempio Wikipedia, e Foursquare.
In questo modo, più informazioni gratuite che arrivano da diverse piattaforme possono essere combinate insieme per creare un unico contenitore utile a chi viaggia spesso.
Sherpa Trasforma Foto Instagram in Guide Turistiche
L’applicazione Sherpa è decisamente semplice da utilizzare.
La stessa permette agli utenti di cercare per tutte le destinazioni che vogliono visitare, e vedere se ci sono foto ed informazioni utili a cui possono fare affidamento. D’altronde più cose si sanno di un luogo meglio è giusto?
Altrimenti, si può sempre navigare tra le location più trendy e popolari per vedere un po’ anche cosa gli altri stanno cercando, e magari trovare ispirazione per il prossimo viaggio. D’altronde, chi è sempre con la valigia in mano non vede l’ora di scoprire luoghi nuovi ed iniziare un’altra avventura.
C’è poi anche una sezione favoriti, chiamata Suitecase. In questa sezione puoi aggiungere le località da te preferita, e Sherpa cercherà di fare di più. Infatti, l’app proverà ad aggiungere più foto di quella località e personalizzare ulteriormente le informazioni ricevute.
Le foto a disposizione non mancano, e sono infatti già 500 mila al lancio dell’app stessa. Una cifra notevole che può solo aumentare nel tempo.
Le città organizzate sono al momento 15.000, tutte con una piccola guida turistica e foto correlate.
Insomma, c’è davvero già molto a disposizione che non potrà che aumentare nel futuro se l’app avrà successo. E probabilmente l’avrà!
Puoi scaricare Sherpa per iPhone direttamente nell’App Store (al momento non più disponibile). In futuro si potranno forse prenotare anche gli hotel.