Blocker è un’app per iPhone, e presto per Android, che usa la realtà aumentata AR per aiutare i fotografi a pianificare il loro prossimo scatto fotografico. E che puoi scaricare direttamente qui su iTunes.
Infatti, puoi usare Blocker per immaginare la scena in un tal luogo e sovrapporre in esso una serie di oggetti già provvisti dall’applicazione stessa. Non è un’idea interessante e dalle ottime potenzialità?
La realtà aumentata è una tecnologia giovane per il consumo di massa. E Snapchat è stata una delle prime app che ha portato questo nuovo modo di usufruire delle immagini a tutto il pubblico. Poi forse esploso con Pokemon Go!
Ma sebbene Snapchat, ed oramai altri social od applicazioni simili, si limitano ad una visione un po’ più goliardica e giocosa, Blocker può essere una vera utility per chi fa fotografia.
Blocker Pianifica Fotografie con AR
Blocker offre un aiuto di visualizzazione in un determinato luogo e con una serie di oggetti forniti dall’app stessa.
Puoi infatti aggiungere un’auto, delle persone, e così via, in una determinata scena, per vedere come questa potrebbe svilupparsi in un luogo di tua scelta.
Potrebbe ad esempio essere utile per un sopralluogo, prima di eventualmente invitare delle persone per la creazione di una determinata scena.
Ed il vantaggio è che una volta piazzato l’oggetto o persona, ti puoi muovere attorno ad esso in tempo reale.
Permettendoti così di vedere la scena da varie angolazioni diverse, in tempo reale, senza aver dovuto muovere persone od oggetti prima ancora di iniziare il lavoro.
Ma c’è di più, perché Blocker ti permette anche di simulare il sole con diverse angolazioni che puoi aggiustare nell’app stessa. In modo da avere anche una certa previsione di come potrebbe essere illuminato il soggetto.
Ed ancora, e decisamente importante, puoi selezionare 400 diversi modelli di macchina fotografica per effettuare lo scatto.
Oppure scegliendo, oltre alla lunghezza focale dell’obiettivo, anche la dimensione del sensore.
Insomma, è una applicazione che potrebbe esserti utile ma soprattutto che lascia intravvedere le potenzialità che potrebbero svilupparsi nel futuro.
E quanto la realtà aumentata potrebbe diventare una tecnologia decisamente utile per una serie di professioni, fotografia compresa.
Che cosa ne pensi? A parte il nome dell’app che sembrerebbe non c’entrare nulla! Pensi che questo possa ridurre la creatività delle persone come alcuni già polemizzano, oppure che potrebbe essere un buon strumento a favore del fotografo?
Al momento dell’articolo l’app è gratuita da provare ma il prezzo completo di acquisto si aggira attorno ai 50 dollari.
Puoi scaricare Blocker by AfterNow per iPhone direttamente a questa pagina ufficiale su iTunes. Offre in-app. Una versione Android è in fase di sviluppo.