Le App Android e iPhone Arrivano su Windows Phone?

Un annuncio di Microsoft molto interessante e che ha già creato pensieri e commenti contrapposti, è la possibilità per programmatori Android e iOS di portare le loro applicazioni su Windows Phone 10, come app universali, senza dover riscriverle da zero.

Arriveranno app come Hipstamatic su Windows Phone?

In poche parole, sia gli sviluppatori Java/C# che Objective-C potranno creare le loro app come universali attraverso una tecnologia chiamata Astoria. Quest’ultima permette quindi la transizione, senza dover ricompilare i programmi per Windows, a patto che ci sia la compatibilità con le APIs che la stessa Astoria mette a disposizione.

Che cosa questo potrebbe comportare per Windows Phone?

Sicuramente, se il sistema funziona correttamente, si potrebbe vedere una consistente crescita di applicazioni, visto che ultimamente alcuni sviluppatori che avevano iniziato a sviluppare le loro applicazioni anche per questo sistema operativo, all’inizio, lo stanno ora mano a mano abbandonando per dedicarsi solo ad Android ed iPhone.

Microsoft store

Qualcuno teme che la compatibilità non sarà del 100% e che di conseguenza si potrebbero avere problematiche di utilizzo tra diversi dispositivi, altri invece lo vedono un po’ come uno schiaffo agli stessi sviluppatori Windows temendo che in questo modo, gli stessi daranno priorità ad altri sistemi operativi e faranno poi la portabilità universale verso questo sistema.

Ma alla fine cosa importa? Per gli utenti, se questa tecnologia funziona, vorrebbe dire una maggior scelta a disposizione e magari la possibilità di vedere più facilmente le loro amate app ufficiali anche per questo sistema operativo.

In più, la possibilità di avere entrambe le app Android ed iPhone disponibili per Windows Phone potrebbe vedere una decisa crescita anche delle vendite di questi telefoni.

In ogni caso, tutto questo lo scopriremo nei mesi successivi, dove si capirà quanto questa tecnologia possa realmente funzionare all’atto pratico e quanto compatibili saranno le applicazioni che verranno portate da un sistema all’altro.

Sicuramente, sono molti che già sperano che questo funzioni e che molte app di fotografia e video di cui spesso parliamo possano finalmente diventare patrimonio anche dei fans di Windows Phone. Vero?

Microsoft Abbandona Astoria

[aggiornamento]: purtroppo pare che da fine febbraio, inizio marzo 2016, Microsoft abbia deciso di abbandonare definitivamente Astoria. La motivazione dichiarata è la volontà di seguire la richiesta degli utenti che avrebbero indicato che questa strada avrebbe snaturato l’identità Windows. In realtà, ci possono essere stati altri problemi alla base di questa motivazione, comprese questioni legali.

Questa decisione mette ancora più in dubbio la forza dell’ecosistema di applicazioni del sistema Windows 10, che conta appena il 3% del mercato attuale. Microsoft ha acquistato Xamarin per la creazione di applicazioni universali, ma il percorso da fare per gli sviluppatori è più complicato rispetto ad Astoria, che di fatto era decisamente più comodo. Con Xamarin, gli sviluppatori possono costruire delle app universali che girano anche su iOS ed Android, ma partendo dal linguaggio C# per costruire il cuore del software e poi sviluppare solo una parte per ogni sistema operativo. Tutta un’altra storia rispetto a semplicemente portare un app da Android ed iPhone su Windows 10 con pochi passaggi!

Al momento quindi questo progetto risulta abbandonato, con in realtà un grande delusione per la maggior parte degli utenti che speravano di vedere un fiume di applicazioni arrivare sui loro telefoni Windows Phone.

Chissà se qualcosa cambierà nuovamente in futuro e se Microsoft troverà una soluzione migliore.