La HawKeye esce con un nuovo modello delle sue action camera, la gialla nera e argento HawKeye Firefly Q6, equipaggiata con interessanti caratteristiche, piccola di dimensioni, ed adatta ad essere inserita su piccoli veicoli, anche in volo.
La piccola HawKeye Firefly Q6, parte delle migliori action cam a meno di 70€, ha la forma classica di altri nuovi modelli come ad esempio la Runcam.
Una dimensione più piatta e schiacciata, adatta per essere posizionata, ad esempio, su dei veicoli radiocomandati, ma va benissimo anche per droni, soprattutto quelli auto costruiti e più artigianali.
Il nuovo modello della HawKeye Firefly Q6 ha delle caratteristiche ottime, e si confronta direttamente con la Git2, le quali sono molto simili, ed i gusti possono variare a seconda della elaborazione e preferenze nei colori.
Caratteristiche HawKeye Firefly Q6
- chipset Novatek 96660
- sensore Sony CMOS IMX078 retroilluminato
- lente grandangolo lente a 120°
- registrazione video 4K
- risoluzione video supportate: 4K 24fps, 2.5k 30fps, 1080p 60fps, 720p 120 fps, VGA 30fps
- video formato MP4 codifica H.264
- registrazione a ciclo loop
- scatto fotografie a risoluzioni: 16 megapixels, 8Mp, 5Mp.
- funzione time-lapse: 0.5s, 3s, 5s, 10s, 30s.
- supporta capacità storage microSD card 64Gb classe 10 o superiori
- schermo display OLED 0.7″
- batteria interna da 800mAh, carica via USB, durata 1h a 4K 24fps
- porte micro HDMI, micro USB, e TF card
- peso della action cam 41gr
- dimensioni mini portatili
- dimensioni 7.20×3.40×1.70cm
La action camera HawKeye Firefly Q6 è quindi in grado di registrare video a 4K garantendo un’alta qualità di registrazione ed offrendo varie opzioni anche in slow-motion.
Per quanto riguarda lo scatto delle fotografie, con 16 megapixels a disposizione non ci sono problemi di bassa risoluzione ed il sensore Sony garantisce ottime prestazioni.
La capacità della Firefly Q6 è anche elevata, garantendo l’alloggiamento di una microSD card da 64Gb, così da avere spazio a sufficienza per registrare video a loop continuo, oppure time-lapse per molto tempo.
Viste le dimensioni ridotte, anche la batteria segue il trend, con 800mAh di capacità che la porta ad avere una durata di 1h nel caso di sfruttare la massima risoluzione video di 4k a 24fps.
La stabilizzazione giroscopica è uno dei valori di maggiore interesse per questo dispositivo, e con la connessione WiFi si può controllare direttamente dallo smartphone, anche se i tasti a disposizione ed il piccolo display OLED da 0.7″ permettono di usarla anche senza il telefono.