Pictar One e Pictar One Plus è un accessorio per iPhone decisamente particolare.
Infatti, l’idea è quella di trasformare il feeling di scattare fotografie con un iPhone come se fosse una fotocamera. Riesce Pictar One a fare questo? Quali sono le qualità di Pictar One?
Se scatti molte fotografie con il tuo iPhone, ed hai anche una fotocamera, ti sarai accorto della differenza di posizione delle mani che devi utilizzare.
Può piacerti, oppure no, in alcuni casi scattare con un iPhone non è sempre comodo, soprattutto con le versioni Plus più grandi.
Ho quindi avuto il piacere di provare Pictar proprio con il mio iPhone 7 Plus. E devo dire che l’esperienza è stata positiva da subito.
Confezione Pictar One
- accessorio Pictar One
- borsetta da trasportano
- cinturino da collo per la borsetta
- cinturino da polso
- libretto istruzioni inglese
Prima di aprire la confezione, l’estetica del Pictar One Plus mi ha dato l’impressione di essere molto solido e quasi pesante. Visto che la parte superiore ha un look in metallo. Sembra una componente delle vecchie fotocamere meccaniche.
Invece, il materiale è leggerissimo, con peso poco più di 70 grammi, e decisamente comodo da utilizzare e da aggiungere al telefono.
Caratteristiche Pictar One
- 1 pulsante, 1 ghiera/pulsante ed altre 2 ghiere con diverse funzionalità
- presa ergonomica per migliorare il grip
- app dedicata con sistema ad ultrasuoni
- pulsante di scatto con mezza pressione per la messa a fuoco
- ghiera frontale per lo zoom oppure altre funzionalità
- un click sulla ghiera frontale attiva il selfie mode
- compensazione dell’esposizione con la rotella di destra
- rotella di sinistra per cambiare modalità di scatto
- 10 programmi utilizzabili
- attacco vite per cavalletto standard 1/4″ 20
- inserto contatto a caldo per altri accessori supporta fino a 300 grammi
- durata batteria 1/2 AA 3V o 3.6V circa 4-6 mesi
- cinturino da polso incluso
- borsetta da trasporto al collo inclusa
- peso 78 grammi
(video non più disponibile)
Funziona con Sistema Ultrasonico
Pictar ha un particolare sistemi ad ultrasuoni che usa queste frequenze per attivare la fotocamera.
Un’idea decisamente innovativa che permette di risparmiare batteria rispetto ad utilizzare la connessione standard Bluetooth.
Il sistema produce dei suoni a frequenze 18.500-20.000 Hz che non sono sentite dall’orecchio umano. Quando queste frequenze sono riconosciute dall’app questa opera le azioni correlate. Ed il tutto è decisamente veloce.
Quali iPhone Posso Usare con Pictar?
L’accessorio Pictar è disponibile in due modelli diversi di grandezza.
Pictar One è utilizzabile su iPhone 4S, 5, 5s, 6, 6s, SE, e iPhone 7
Mentre Pictar One Plus è utilizzabile su iPhone 6 Plus, 6S Plus e 7 Plus.
Funzione del Pulsante di Scatto
Il pulsante di scatto è estremamente comodo, anche se la posizione per le mie mani è un po’ troppo all’interno.
Una volta abituato alla posizione bisogna dire che è davvero comodo, e si ha la sensazione di avere una macchina fotografica.
Premuto a metà, l’app mette a fuoco, e poi premuto a fine corsa puoi scattare le foto.
Funziona anche a scatto deciso in un solo colpo senza mettere a fuoco precedentemente, in caso di dover velocemente scattare per non perdere l’occasione.
Con questo sistema è anche facile mettere a fuoco e ricomporre come di solito si fa con una normale fotocamera.
Avendo un pulsante dedicato, puoi anche usare guanti spessi, e scattare in condizioni più estreme, come ad esempio al freddo.
La Ghiera Frontale e Pulsante Selfie
Nella parte frontale c’è una comoda ghiera che se premuta fa le funzioni di un pulsante. Quindi si hanno 2 funzioni in una.
Nella configurazione normale, ruotando la ghiera si usa lo zoom digitale, mentre premendo il pulsante si attiva la fotocamera frontale per i selfie.
Questo pulsante si può però riprogrammare, ed ad esempio, nella funzione manuale, lo si può abilitare alla velocità di scatto. Proprio come in una macchina fotografica.
Funzionamento Ghiera Compensazione Esposizione
La ghiera di destra è abilitata di default alla compensazione dell’esposizione.
Proprio come in una fotocamera, ogni spostamento genera una variazione di 1/3 di stop.
E nella parte bassa dello schermo dell’iPhone potrai vedere le tacche dell’esposizione, che ti daranno anche un riferimento dei tuoi parametri.
In posizione manuale, questa ghiera si trasforma immediatamente nel controllo ISO.
La Rotella per Cambiare i Programmi
La prima ghiera sulla sinistra è indicata al cambio delle varie programmazioni già impostate.
Al momento ce ne sono 9
- A: automatico
- ISO: priorità ISO
- S: priorità di velocità di scatto
- M: modalità manuale
- Omino: modalità sport pre-impostata
- fiore: modalità macro
- video: modalità video
- selfie: abilita la fotocamera frontale
- filtri: applica i filtri alle foto
A queste modalità si possono aggiungere quelle personalizzabili.
Uso del Cinturino da Polso
La dotazione del cinturino è davvero di una comodità estrema.
Questo perché la presa stessa ti porta a tenere il telefono come fosse una fotocamera.
Ed avere il cinturino in più ti da una sicurezza completa.
Infatti, non hai più la sensazione di farlo cadere, e lo puoi staccare e riattaccare in qualsiasi momento, grazie al comodo innesto in dotazione.
Accessorio Incluso della Borsetta al Collo
Pictar One è anche dotato della sua borsetta dedicata da mettere al collo.
Insieme al cinturino questo è un gradito accessorio, quasi indispensabile per mettersi in modalità turista.
Per quanto mi riguarda, stacco il cinturino da polso velocemente, ed inserisco il telefono dentro la pochette.
Questo mi permette nelle camminate più lunghe senza esigenze di scattare, di avere il telefono comodo davanti a me.
Quando poi lo riprendo, lo riaggancio al polso, ed inizio a fotografare per tutta la zona di mio interesse.
Un solo appunto è che la pochette sembra un po’ troppo precisa, e l’avrei preferita leggermente più grande ai lati. Probabilmente è perfetta per l’iPhone 7, ma sul 7 Plus è al limite. Anche se funziona bene comunque.
Attivare la Batteria del Dispositivo
La batteria CR1/2AA ha una linguetta di salvataggio per la sicurezza del trasporto.
Ricordati di aprire il comparto batteria, e togliere la linguetta per poter utilizzare Pictar.
La luce blu lampeggia dopo che ogni pulsante viene toccato. Indica il buon funzionamento della batteria. E si spegne automaticamente dopo 45 secondi di inattività.
Se la luce lampeggia più velocemente, questo indica che la batteria sta finendo la carica.
La batteria dovrebbe durare dai 4 ai 6 mesi per un uso normale. Se possibile, quando la si sostituisce, preferire la versione da 3.6V.
Come Inserire l’iPhone su Pictar One
Il telefono è abbastanza facile da inserire. Semplicemente appoggialo bene nella parte sottostante e spingi leggermente la molla per portarlo all’interno.
Assicurati però che sia ben allineato e schiacciato sulla base. Dopo un paio di volte ci farai la mano.
Diverso è per farlo uscire, dove io allargo la molla con due mani e lo alzo leggermente per poi richiudere la molla. Niente di complicato.
Aggiorno. Ora ho imparato a fare uscire il telefono spingendo leggermente con il pollice nell’angolo in alto a sinistra. Come mostrato nel video sottostante.
Funziona anche con una custodia standard tipo quella della Apple. E forse funziona anche meglio perché mantiene il grip più saldo.
Ho l’impressione, se usato senza custodia, che ci sia un leggerissimo gioco, che però non incide sulle foto, o sulla presa.
Infatti ci ho camminato per ore con il telefono bello in basso, e non ho mai avuto la sensazione che potesse scappare e cadere.
Usare l’App di Pictar
L’app di Pictar One è indispensabile per poter utilizzare l’accessorio. Al suo interno si trovano davvero tante funzioni che sarebbe troppo lungo spiegare.
Al momento puoi scattare in JPEG, ed in Tiff, e non sarebbe male se più avanti potessero introdurre anche il Raw.
L’app serve per comandare tutti i pulsanti, ed attivare tutte le funzionalità. Comprese fare le varie modifiche dei formati, timer, HDR ed altre opzioni.
Ci sono le priorità di scatto ISO, e della velocità dell’otturatore, compresa la modalità completamente manuale.
E c’è anche delle comode funzioni personalizzabili che ti permettono di modificare l’uso delle varie rotelle. Così che ad esempio, puoi mettere la rotella anteriore per la velocità di scatto, e quella posteriore per il valore ISO. E ti sembrerà di avere la tua stessa macchina fotografica.
Puoi decidere anche di separare le due lenti, e scegliere solo il teleobiettivo, od il grandangolare, nel caso dell’iPhone 7 Plus. Una modalità però che avrei preferito essere più facilmente accessibile e veloce da cambiare.
Ci sono anche una serie di filtri da usare in tempo reale, ma questi ultimo sono a pagamento. Ed a quanto pare, questa scelta è dovuta al trasferire questo denaro incassato a chi si occupa di sviluppare ed aggiornare l’applicazione stessa.
Hai anche lo stesso suono di una fotocamera quando premi a metà il tasto dello scatto e l’immagine viene messa a fuoco. E ci sono poi varie altre opzioni che puoi utilizzare.
Conclusioni Recensione Pictar One Plus per iPhone
Devo dire che non mi aspettavo fosse così comodo. Pictar One non ha neanche un pulsante ON/OFF. Semplicemente quando lanci l’applicazione si accende, e quando la spegni, dopo 45 secondi si spegne in automatico.
Ciò che mi ha sorpreso di più è la comodità della posizione della mano. Se hai l’abitudine, diciamo, di avere una reflex e tenerla in mano mentre cammini, questo accessorio ti darà una sensazione simile. Soprattutto quando collegata con il cinturino da polso, ed in posizione rilassata, prima di alzare il telefono per scattare la tua immagine.
Il pulsante di scatto è perfetto e comodissimo. Le altre due ghiere posteriori sono abbastanza precise ma ogni tanto mi è capitato di doverle girare nuovamente per far rispondere l’app nel modo giusto. Ci vorrà magari anche un po’ di pratica maggiore.
Il difetto maggiore che ho riscontrato è che il telefono scalda molto. Qualcosa che accade anche ad altre app complesse, così come ai computer. Però, avendo l’accessorio così comodo, avevo poca voglia di spegnere il telefono nelle pause, e così lo lasciavo acceso anche per periodi più lunghi. Ma non è ottimale.





Nell’inserto a contatto a caldo, ci puoi anche attaccare accessori come Flash o microfoni esterni.
Insomma, decisamente consigliato se fai tante foto con l’iPhone e vuoi migliorare la presa del tuo telefono per delle sessioni dedicate. Ti sembrerà effettivamente di avere uno stile più da fotocamera che da telefono.
Puoi acquistare Pictar One o Pictar One Plus per iPhone a partire da 110€ direttamente qui a questo sito ufficiale tutto in italiano. Disponibile per tanti modelli iPhone.
Altre recensioni che possono interessarti: Elephone Rexso 720, Feiyu Tech SPG C, Xtorm Vigor Hub, Tracolla Caden F1, Chuwi Hi10 Pro, xTele zoom iphone, telecomando Camfix, lente Eye-Plug 3D, COVR iPhone, Mophie Juice Pack, …