Recensione. Come Utilizzare Adobe Photoshop Express

Photoshop Express è il primo software di editing fotografico per dispositivi mobili prodotto da Adobe, creatore della storica famiglia di prodotti Photoshop; ed è disponibile per iPhone iPad, Android e Windows.

A chiunque venga in mente la complessità e la profondità di utilizzo del celebrato software per pc sarà felice di sapere che questa versione del software è molto semplice e intuitiva, a vantaggio di chi si sta avvicinando alla fotografia mobile.

Vediamone insieme alcune funzioni.

Avvio di Photoshop express

Appena scaricata l’ applicazione potrete aprirla senza bisogno di nessuna registrazione. Se invece avete un account Adobe Revel potrete effettuare l’accesso con il vostro ID e modificare le foto già presenti nei vostri album.

Adobe Revel è un’altra App Adobe che permette di archiviare foto e video nel cloud creando così album privati con la possibilità di condividerli con amici e familiari.

Le altre due opzioni che avrete a schermo saranno di scattare una foto sul momento, magari con il timer integrato, oppure scegliere un’immagine dalla vostra libreria del telefono.

adobe photoshop express

Menù editor Filtri

Una volta selezionata la foto da modificare sarete automaticamente catapultati nel menù editor in basso a sinistra e sarete pronti per scegliere i LOOKS o i PREMIUM LOOKS.

Questi sono essenzialmente dei Filtri, suddivisi tra quelli free e quelli a pagamento. I Premium looks sono davvero spettacolari su alcune foto intervenendo in maniera più profonda dei looks di base e questo giustifica il loro acquisto in app. I filtri nel complesso non sono pochi, e ognuno è ben fatto, troverete in ogni occasione quello che fa al caso vostro. Di seguito  vengono elencati, prima quelli disponibili gratuitamente, poi i premium:

 Looks

  • Normal, Vibrant, Autumn, Spring, Summer, Winter
  • Invert, Bueno, Pastel, Haze, Koi, Aquatic, Misty
  • Dappled, Dream, Superpunch, Vivid, Glow
  • Contrastpunch, B&W, Silvered, Carmine, Memory

 Premium looks

  • Normal. 60sTVGrab, Bright, Cinematic, Classic
  • Colorful, VignetteGlow, Grain, HiContrastBW, Infrared
  • Orange, Orton, Pinhole, SepiaII, SepiaIII, TheBlues
  • Twilight, VignetteBlue, Vintagell, WarmVintage, WhiteMist

Menù editor Ritaglio

Il secondo step proposto è dedicato al ritaglio dell’immagine. Qui avremo la possibilità di ruotare la foto, renderla speculare orizzontalmente o verticalmente, ruotarla o ritagliarla con sezioni di dimensioni predefinite. Il comando per raddrizzare l’immagine è sempre disposto orizzontalmente, e al nostro tocco mostrerà un incremento della griglia a schermo che renderà più semplice il posizionamento corretto desiderato.

Menù editor Correzioni

  • Clarity
  • Sharpen
  • Reduce Noise
  • Exposure
  • Contrast
  • Highlights
  • Shadows
  • Temperature
  • Tint
  • Vibrance

Questo terzo menù ci permette di intervenire sui succitati parametri tramite un unica barra orizzontale o affidandoci al tastino “AUTO”. Una delle funzioni più acclamate e conosciute di Photoshop express è proprio quella a pagamento “Reduce Noise” che con una regolazione di intensità a vostro piacimento ridurrà quasi miracolosamente il rumore delle vostre foto.

Menù editor Occhi Rossi

Questo menù ci aiuta nella regolazione e riduzione degli occhi rossi. Anche qui la scelta tra correzione automatica o manualmente fare tap sugli occhi da regolare.

Photoshop express bordi

Menù editor Bordi

Basic
  • Normal, Vignette, Vignette Black+bevel, Bevel Black
  • Thin, Thin Black, Circle, Circle Black
  • Vertical Strip, Horizontal Strip, Vert. Border, Horiz. Border, Snapshot
Edges
  • Normal
  • Film
  • Film Emulsion
  • Rought Edge
  • Halftone
  • Dragged
  • Edge Stroke
  • Soft Edge
Frames
  • Normal, Matte, Modern, Wood, Darkwood
  • Modern Matte, Bleached Wood, Bleached Matte
  • Old Timey, Old Timey Matte
  • Redwood, Redwood Matte

I bordi a disposizione sono veramente tanti e tutti molto fantasiosi e diversi tra loro. Per praticità sono divisi nelle tre sezioni che abbiamo visto.

Salvataggio e condivisione

Terminato il nostro editing potremo fare tap sull’icona in alto a destra per l’esportazione dell’immagine e condividerla tramite Twitter, Facebook, Tumblr, Flickr, Email, caricarla su Adobe Revel o semplicemente salvarla nel nostro rullino fotografico.

Conclusioni Photoshop Express

Adobe Photoshop Express risulta essere un software di editing molto versatile e pratico, non troppo complicato nel suo utilizzo.

Da non dimenticare i suoi due acquisti in app che sommati raggiungono quasi 8,00 €.  A quanto pare questi acquisti sono ora stati rimossi e tutte le funzionalità di PS Express sembrano disponibili.

Consigliato sicuramente il Camera Pack per poter disporre della validissima funzione “Reduce Noise”, funzione che ha reso famosa quest’applicazione.

Puoi scaricare Adobe Photoshop Express per iPhone iPad direttamente a questa pagina ufficiale nell’App Store.

Oppure puoi scaricare la versione di Photoshop Express per telefoni Windows direttamente a questa pagina nel Microsoft Store. Oppure qui su Google Play la versione di PS Express per Android.


Articolo scritto da Joel Perhauz