I Migliori Canali YouTube per Imparare Tedesco

Quali sono i migliori canali YouTube per imparare tedesco?

E’ una delle tante domande che mi sono posto quando ho iniziato a studiare tedesco da autodidatta.

E come spesso si fa in questi casi, si cercano e si selezionano vari canali, e si inizia a guardarli tutti.

L’hai fatto anche tu vero?

Dopo questa prima selezione, si inizia a guardarli per vedere se ci offrono qualcosa di speciale, e soprattutto se ci aiutano.

E per fortuna, ci sono degli Youtubers che hanno voglia di mettersi lì e creare video in questa lingua molto impegnativa. E che ti mostrerò più avanti.

Ho imparato già altre lingue in precedenza, e la scelta di imparare tedesco da zero non è stata certo semplice.

E’ una lingua impegnativa, che richiede tempo, concentrazione, costanza, pazienza e molto altro ancora.

Se credi nell’imparare una lingua in 3 mesi, auguri! Ma, secondo me, ci vuole un bel po’ di più.

Ed è anche per questo che ho scritto su questi migliori programmi app per studiare tedesco online.

migliori canali youtube tedesco

Migliori Canali YouTube per Imparare Tedesco

YouTube è decisamente un’ottima alternativa per imparare tedesco, e che può decisamente sostituire un corso di tedesco online classico.

Anzi, si può dire che è come fare un corso di tedesco gratis seguendo le varie persone che per un motivo o per l’altro ci offrono i loro consigli.

Per muovere i primi passi con il tedesco è importante avere un primo riferimento italiano.

E per fortuna, ci sono degli Youtubers italiani che hanno dei canali molto interessanti e che seguo sempre con piacere.

E’ chiaro che non potendoli seguire tutti, ti offro la mia opinione su quelli che attualmente conosco.

E’ probabile che con il tempo ne potranno essere aggiunti altri, compresi anche quelli di tedeschi madre lingua.

A continuazione, una breve selezione che ti potrà aiutare nello studiare tedesco, e di come ho deciso di usare questi canali.


Ad Maiora (Sara Albanese)

Sara Albanese Ad MaioraIl canale di Sara Albanese è semplicemente ottimo in tutti i sensi.

All’interno del canale puoi trovare sia lezioni di tedesco che lezioni in inglese, ed anche video di letteratura per entrambe le lingue.

Personalmente considero questo canale obbligatorio se vuoi imparare tedesco bene e sei un autodidatta.

Ma in realtà, è seguito anche da chi va a scuola di tedesco o da chi vive direttamente in Germania e sta perfezionando la lingua.

Considero però questo canale già di livello superiore, e non proprio se cominci da zero e non sai ancora niente della lingua.

Sara ha già un approccio serio ed impegnativo però esaustivo e comprensibile.

Con lei impari in dettaglio molti aspetti della grammatica tedesca, e migliori la tua stessa grammatica italiana.

Non è stato il primo canale YouTube con cui ho iniziato a studiare tedesco, ma è ora decisamente una fonte indispensabile per comprendere bene la lingua.

Senza considerare la sua generosa disponibilità nel rispondere a tutti i commenti, da cui puoi trarne altro vantaggio, ed imparare da essi.

E ricordati di scegliere la playlist più indicata per vedere i video che ti interessano maggiormente.

Puoi guardare il canale YouTube Ad Maiora Sara Albanese direttamente cliccando questo link per andare alla sua pagina ufficiale.


Tedesco per Tutti (Elisabetta Difino)

elisabetta difino tedesco per tuttiIl canale Tedesco per Tutti è un altro ottimo canale creato dalla prof. Elisabetta Difino.

Si vede subito che Elisabetta è una classica ottima insegnante delle scuole italiane e per fortuna ha deciso di creare un canale YouTube per insegnarci il tedesco.

Il suo canale è ottimo per iniziare ed imparare il tedesco da zero.

Elisabetta ti aiuta a generare un po’ di vocabolario iniziale ed a fare piccoli pezzettini della lingua.

L’ho trovato ottimo per fare i primi passi e per comprendere un po’ la lingua ed il suo funzionamento, ancora prima di mettermi a studiare la grammatica.

Tra l’altro, Elisabetta è anche autrice di libri di tedesco da molti anni, e l’ultimo suo nato è il libro SuperKlar! o l’edizione SuperKlar! Express.

Un libro che è diventato per me un punto di riferimento, e che sto usando insieme ad altri strumenti, per imparare sempre meglio la struttura grammaticale.

Secondo me questo canale è perfetto per iniziare e per avere una visione generale della lingua, e ti consiglio vivamente di seguirlo.

Puoi guardare il canale YouTube Tedesco per Tutti (Elisabetta Difino) direttamente cliccando a questo link per andare alla sua pagina ufficiale.


Tedesco Facile

tedesco facileTedesco Facile è decisamente un canale con molti video utili per accompagnarti allo studio iniziale del tedesco.

Sebbene magari la pronuncia non sia il punto di forza di questo canale, in realtà ha molti altri vantaggi che può offrirti.

Infatti, al suo interno trovi molti video per fare vocabolario, video di dialoghi, video di canzoni, e molto altro ancora.

Ho usato questo canale soprattutto all’inizio ed anche come momento rilassante nella comprensione della lingua.

Spesso e volentieri molti video sono costruiti come un corso di tedesco online gratuito, con dialoghi, ripetizioni da fare, e via dicendo.

E’ un canale ottimo da fare all’inizio, e da usare in parallelo agli altri, per aumentare il proprio vocabolario e ripetere le varie parole.

Puoi guardare il canale YouTube Tedesco Facile direttamente cliccando questo link per andare alla sua pagina ufficiale.


Perché Usare YouTube per Imparare Tedesco

YouTube è decisamente un’ottima scelta per studiare tedesco da autodidatta.

Grazie al lavoro ed impegno degli Youtubers che creano questi video, hai la possibilità di seguire coloro che ti piacciono di più ed affiancarli al tuo studio della lingua.

Il vantaggio è che puoi scegliere chi ti ispira di più, quali video vedere e quando guardarli, senza dover pagare denaro o fare niente di particolare.

Puoi sentire la pronuncia delle parole, ascoltare spiegazioni della stessa grammatica in modi diversi, perfezionare il tuo vocabolario, etc.

Secondo me, nel mondo odierno, YouTube è una risorsa indispensabile se vuoi imparare una lingua, e migliorarla in continuazione.

I canali più organizzati preparano anche delle comode Playlist che ti permettono di vedere ciò che ti interessa in modo ancora più efficace.

Alcuni canali in madrelingua ti mettono i sottotitoli nella loro lingua mano a mano che parlano, rendendo così lo studio e la comprensione ancora più efficace.

Quelli che invece amano l’editing, possono creare delle combinazioni di elementi visivi, parole, suoni, e spiegazioni per attirare sempre meglio la tua attenzione, e per farti ricordare ancora di più ciò che impari.

Insomma, è decisamente un ottimo strumento da utilizzare.

Come Usare YouTube per Studiare Tedesco

Come abbiamo visto in precedenza, YouTube è un’ottima risorsa per imparare tedesco.

Ma magari non tutti sanno esattamente come utilizzarlo al meglio.

Nella maggior parte dei casi, sono sicuro che non avrai problemi a muoverti in questa piattaforma, ma vorrei inserirti qui alcuni consigli nel caso tu non sappia come usarli al meglio.

Come Usare le Playlist

Come avrai notato in precedenza, ho menzionato le Playlist.

Una Playlist è una collezione di video che vengono messi insieme per dare una certa struttura ed organizzazione al canale.

Non sempre tutti i canali YouTube hanno già delle Playlist organizzate, ma quando le hanno, sono decisamente comode se per caso si allineano con le tue esigenze.

Per vedere le Playlist di un canale, semplicemente clicca nell’apposito menù con il suo nome, e vedrai tutte le liste messe a disposizione.

come usare playlist imparare tedesco

clicca su Playlist per vedere se ne sono state create alcune.

A questo punto, non ti resta che selezionare tutta la Playlist per vedere i video presenti al momento e saperti meglio organizzare

salvare playlist tedesco youtube

salva la Playlist nel tuo profilo.

Il vantaggio è che una volta che hai deciso che una certa Playlist ti piace, la puoi salvare nel tuo account YouTube in modo indipendente.

Per fare questo, semplicemente clicca la piccola icona con il (+) sotto il suo nome.

Nel caso di uno dei canali menzionati in questo articolo, puoi vedere qui direttamente una delle Playlist organizzate da Sara Albanese per il tedesco.

Ogni volta che vorrai studiare tedesco, non dovrai andare direttamente nel canale e vedere gli ultimi video, ma potrai semplicemente partire dalla Playlist e continuare da dove avevi lasciato l’ultima volta.

In questo modo, puoi iniziare con calma dal primo video di un determinato corso di tedesco online su YouTube, e proseguire per ogni lezione inserita.

Se hai creato un profilo su YouTube, il social ti segnala con una barra rossa i video che hai già visto, così che saprai sempre a che punto sei quando vuoi continuare con le tue lezioni.

Organizzazione delle Lezioni

Un altro consiglio che voglio darti è sul come organizzare al meglio le tue lezioni su YouTube.

Lo studio di una lingua richiede tempo, e spesso molte persone si fanno prendere dall’ansia per la quantità di video da guardare, o sul come iniziare e come organizzarsi al meglio.

Per quanto mi riguarda è molto semplice, la pazienza è la virtù dei forti. Ed è una cosa che quindi devo ancora imparare bene!

Ma l’organizzazione non è di certo un mio problema, e va affinata con regolarità.

  • scegli il tuo canale YouTube
  • identifica il carico di lavoro
  • crea i tuoi Blocchi di Studio
  • crea obiettivi intermedi

Scegli il tuo Canale Preferito

Dopo che hai dato un’occhiata ai migliori canali YouTube per imparare tedesco, scegli quelli che ti piacciono di più o che sono al tuo livello.

Lo so che ti piacerebbe seguirli tutti, ma devi saper selezionare per essere il più produttivo possibile e per ottenere il massimo risultato.

Identifica il Carico di Lavoro

A questo punto, guarda il numero di video che hanno, ed anche più o meno il tempo medio di ogni video.

Avere una visione del lavoro che avrai da fare di fronte a te ti aiuterà a meglio organizzarti, e soprattutto a raggiungere il tuo obiettivo di imparare il tedesco con più sicurezza.

Crea i tuoi Blocchi di Studio

Ora, organizza i video in base al tuo tempo ed alle tue capacità creando un blocco di tempo dedicato alla loro visione.

Ad esempio, decidi che vuoi dedicare 30 minuti al giorno per la visione dei video.

Calcola ora il numero completo di video che vuoi guardare, togli i sabato e domenica, e qualche giorno di eventuale imprevisto.

Ad esempio, hai 100 video da guardare, e riesci a guardarne 2 al giorno. Ogni mese ne puoi fare 40 circa, ed avrai quindi finito il canale in 3 mesi.

Crea Obiettivi Intermedi

Ora che hai una visione delle settimane o mesi che ti ci vorranno per guardare tutti i video, segna degli obiettivi intermedi da raggiungere: ad esempio, a che punto dovrai essere alla fine di questo mese, ed a che punto dovrai essere alla fine del mese successivo, e così via.

Segna nella tua agenda, o calendario, i vari obiettivi di ogni settimana, e del mese, compreso il raggiungimento dell’obiettivo finale.

In questo modo, avrai una chiara visione di quanto tempo dovrai dedicare per vedere tutti i video di un determinato canale.

Le tappe intermedie ti aiuteranno a comprendere se sei in anticipo od in ritardo rispetto alla tua tabella di marcia, saprai sempre a che punto sei in ogni momento, e soprattutto avrai delle piccole tappe da celebrare nella metà del percorso.

Non ti preoccupare, anche se a volte le imprese sembrano difficili, si comincia sempre con il primo passo, e si prosegue a piccoli passi!

Affiancamento ad Altre Risorse

Questa è più che altro una risposta ad una domanda semplice: può bastare YouTube per imparare tedesco?

La risposta è chiaramente no! Ma può fare molto.

I canali YouTube per imparare tedesco sono un’ottima risorsa da affiancare ad altri strumenti.

Considero un buon libro di grammatica sempre indispensabile per imparare una lingua, così come l’uso di un sistema di Flashcards, un corso parallelo, conversazioni, e molto altro.

Il vantaggio è che puoi usare i canali YouTube in modi diversi, ad esempio, all’inizio, anche solo per avere un’idea generale della lingua, senza ancora cominciare a studiarla in modo approfondito.

E mano a mano che vai avanti con gli studi, puoi affiancare canali sempre più difficili che ti accompagnano nella crescita che vuoi raggiungere.

Per cui, sebbene i canali da soli non sono sufficienti, quelli che abbiamo disponibili, per fortuna, aiutano decisamente molto.

Iscriviti ai Canali

Se ti piace l’idea di avere dei canali YouTube che ti insegnano gratuitamente il tedesco, allora dovresti considerare anche l’idea di iscriverti ai canali per sostenerli.

L’iscrizione al canale incoraggia la persona che lo crea a fare più video ed a migliorarsi.

Se clicchi mi piace ai video che ti piacciono di più, aiuterai la persona che ti sta aiutando a comprendere se sta facendo le cose per bene e se ti sono utili.

Sono piccoli dettagli che magari dai per scontato ma posso assicurarti che possono fare la differenza.

Inoltre, se vedi la pubblicità durante i video, è perché il Youtuber di riferimento spera di poter guadagnare qualcosa dalle migliaia di visualizzazioni effettuate.

I canali di lingua sono piccoli rispetto ai grandi canali, ed il loro sostegno è importante per mantenerli in vita.

Se vedi il piccolo banner pubblicitario, e non ti da troppo fastidio, considera di lasciarlo lì, e di non chiuderlo, poiché se lo chiuderai, quella visualizzazione non verrà conteggiata al canale ed avrà avuto valore zero.

Quali Canali YouTube per Imparare Tedesco?

Bene, se hai letto fino a qui è perché decisamente vuoi imparare il tedesco al meglio.

E questo mi fa piacere, perché è una lingua impegnativa e tu, per un motivo o per l’altro, hai il coraggio di affrontarla al meglio.

Questa che hai letto finora è una selezione dei migliori canali YouTube per imparare tedesco che ho trovato fino ad adesso, ma chiaramente ce ne sono tanti, e tu potresti avere gusti diversi.

Mano a mano che andrò avanti con lo studio della lingua tedesca, potrò certamente trovare ed aggiungere nuove risorse che riuscirò a comprendere, compresi quindi canali in lingua madre.

Intanto, puoi anche consultare questo articolo sulle migliori app per studiare il tedesco, dove ci sono i programmi più importanti per aiutarti nei tuoi studi.

Tra l’altro, ti ricordo che se hai degli amici che stanno imparando tedesco, gli farai certamente un piacere condividendogli questo articolo. Buon proseguimento con i tuoi studi.

scritto da Davide Roccato