12 Migliori App per Rallentare Audio su iPhone

Proprio in questi giorni stavo pensando: “ho bisogno di un’app per rallentare audio ed usarla come alternativa all’app Music dell’iPhone”.

Purtroppo l’applicazione base dell’iPhone, e iPad, non permette di rallentare audio, velocizzare musica, e neanche di saltare indietro di soli 15 secondi per ripetere in continuazione un pezzo di brano.

Studiando lingue, importante anche per alcuni fotografi, imparare a sfruttare dei brani audio al massimo è una delle migliori opzioni per sviluppare l’apprendimento.

Cercando un’app di questo tipo, mi sono effettivamente reso conto che è molto utile anche per studiare musica, oppure per apprendere i testi di una canzone.

E così ho deciso di ampliare la ricerca e metterti a disposizione questa selezione sulle migliori app per rallentare audio su iPhone.

Di applicazioni però ce ne sono molte, ed io ho espressamente cercato l’app che mi permettesse di fare alcune cose specifiche come:

  • rallentare audio di un testo vocale
  • ripetere audio in loop
  • ripetere solo una parte dell’audio in loop
  • fare dei balzi indietro di 10/20 secondi
  • facilità di utilizzo
  • usare le tracce audio dall’iPhone senza importare
  • prezzo economico

E’ chiaro, che come sempre accade, non si può volere tutto, e bisogna spesso accettare dei compromessi, soprattutto, ad esempio, se si vuole un prezzo economico.

Però devo dire che ci sono, in questa categoria, veramente delle app ottime, alcune indicate più per chi studia musica, altre per chi vuole imparare delle canzoni, ed a questo punto anche per chi vuole studiare lingue.

Avrò trovato l’app per rallentare audio migliore?

migliori app rallentare audio iPhone

Migliori App Rallentare Audio iPhone

Come indicato in precedenza, il mio obiettivo principale per questa ricerca è quello di trovare un’app che mi aiuti a studiare un audio in lingua al meglio.

Ma visto e considerato che la maggior parte di queste app serve per studiare musica, tipo studiare chitarra, o cantare, o imparare un testo, ho deciso di fare una selezione più esaustiva di questi programmi.

Spero quindi che leggerai con piacere la seguente selezione delle migliori app per rallentare audio, e che troverai proprio quella che fa per te.

L’ordine di priorità è dettato per l’uso di studiare lingue, ma a seconda delle tue esigenze, l’ordine potrebbe cambiare molto, per cui ti consiglio di leggere un po’ tutte le applicazioni.

AudioStretch (Lite o Full)

AudioStretchAudioStretch, di Cognosonic Pte, è certamente adatta per studiare lingue.

L’app rallenta audio o lo velocizza fino a 10x, e ti permette di scegliere dei pezzi all’interno dell’audio in modo veloce per poi ripeterli in loop.

Un grande vantaggio è la sua facilità d’uso, non devi importare niente nell’app, ma puoi usare le tracce iTunes che hai già nella tua libreria.

Puoi saltare indietro ed in avanti, sia con degli spazi di 15 secondi preimpostati, oppure selezionando il punto dove vuoi saltare indietro, e ripetere l’audio a piacere.

La sua facilità d’uso è un ottimo punto a favore, ci ho messo neanche 1 minuto per fare tutte le prove, ed ottenere esattamente ciò di cui avevo bisogno.

Una caratteristica che mi piace è che si può toccare lo schermo per mettere in pausa o mandare nuovamente avanti l’audio, il che permette di concentrarti meglio senza dover guardare i tasti.

Chiaramente è ottima anche per rallentare o velocizzare musica, e per studiare chitarra od altri strumenti musicali.

La versione Lite gratuita limita fino a 3x la velocità (più che sufficiente per molti), ed ha limiti di intonazione, ma ti permette di provare interamente l’app prima di scegliere la versione a pagamento.

Puoi scaricare AudioStretch Lite per iPhone iPad direttamente cliccando questo link per andare alla sua pagina nell’App Store. La versione Full sblocca il massimo rallentamento audio.

Anytune

anytuneAnytune è un’ottima app per rallentare la musica e che offre molte opzioni nel suo programma.

L’interfaccia è leggermente complessa ma in poco tempo non dovrebbe essere un problema imparare ad utilizzare la maggior parte delle opzioni offerte.

Puoi fermare dei punti sul tracciato per ripeterli all’infinito, hai la visibilità delle tracce, puoi usare la libreria dell’iPhone da subito, ed anche importare le tracce nell’app per lavorarci più nel dettaglio.

L’app può essere tranquillamente usata per studiare lingue, e soprattutto per studiare musica.

Un’opzione interessante è quella di poter vedere il testo della canzone nell’app, se questo è previsto nel file, senza dover usare una fonte esterna.

Backup su iCloud, audio HQ di alta qualità, esportazione brani, ed altre opzioni, ne fanno di questo programma un ottimo strumento di studio.

Per studiare lingue potrebbe essere sufficiente l’app gratuita, altrimenti ci sono varie opzioni da sbloccare con la versione Pro.

Puoi scaricare Anytune per iPhone iPad direttamente cliccando questo link per andare alla sua pagina nell’App Store. Offre acquisti in-app.

Tempo SlowMo

tempo slowmoTempo SlowMo, di Martian Storm, è un’app interessante con una bella interfaccia intuitiva.

L’applicazione ti permette di ottenere gratuitamente le principali funzionalità di rallentamento e posizionamento dei marcatori.

Ogni marcatore è spiegato con una finestra pop-up e li puoi aggiungere e mettere con facilità.

L’app è ottima per studiare lingue ed anche per studiare musica, con una serie di funzionalità aggiuntive che sono disponibili a pagamento sbloccando le opzioni avanzate.

Gli strumenti a disposizione sono molto buoni e per lo meno c’è stato uno sforzo di creare un design un po’ ricercato rispetto alla media.

Puoi scaricare Tempo SlowMo per iPhone iPad direttamente cliccando a questo link per andare sulla pagina nell’App Store. Offre acquisti in-app.

Audipo – Audio Speed Changer

audipoAudipo, di Hidekazu Seto, è un’app semplice nella sua interfaccia che offre le funzioni fondamentali.

Puoi rallentare la musica ed applicare i marcatori per gestire dei loop interni del testo.

Puoi posizionare i marcatori direttamente toccando lo schermo e poi tornare al punto precedente con i tasti appositi.

Mancano un po’ di cose a questa applicazione ma la versione gratuita può essere utilizzata senza problemi per studiare lingue oppure ripetere testi e tracce musicali.

La grafica potrebbe essere stata migliore rispetto ad altre app simili.

Puoi scaricare Audipo Audio Speed Changer per iPhone iPad direttamente cliccando questo link per andare alla sua pagina nell’App Store. Offre acquisti in-app.

Audio Speed Changer Lite

audio speed changer liteAudio Speed Changer Lite, di Harald Meyer, è un’app decisamente semplice per rallentare audio e musica.

L’interfaccia è molto spartana e ci sono poche opzioni a disposizione.

Puoi comunque rallentare l’audio ed inserire i marcatori per creare dei loop interni.

Per avere la selezione completa delle impostazioni bisogna accedere alla versione Advanced.

In questo caso è possibile rimuovere la voce, separare i canali, amplificare il volume ed altri dettagli.

Può essere un’alternativa da provare nel caso che questa interfaccia si addica maggiormente alle tue preferenze.

Puoi scaricare Audio Speed Changer Lite per iPhone iPad direttamente cliccando questo link per andare alla sua pagina nell’App Store. Offre acquisti in-app.

Music Speed Changer

music speed changerMusic Speed Changer, di Harald Meyer, è praticamente identica ad Audio Speed Changer Lite.

Si può praticamente considerare la versione avanzata della stessa applicazione.

Per cui, ti rimando alla precedente, che scaricandola, ti permette anche di vedere se ti trovi bene con la sua interfaccia.

Questa versione sembra però maggiormente aggiornata per i nuovi dispositivi.

Al momento in cui scrivo, esiste anche una versione separata esclusivamente per iPad.

Puoi acquistare Music Speed Changer per iPhone iPad direttamente cliccando questo link per andare alla sua pagina nell’App Store.

Slow Down Music Player

slowdown music player

Slow Down Music Player, di Andy Davidson, è un’app adatta per studiare musica.

L’app permette le classiche opzioni per rallentare l’audio e lo fa usando un’interfaccia abbastanza intuitiva.

E’ meno intuitiva di altre per i marcatori, dove bisogna crearli separatamente, ma utile per chi vuole crearsi un pezzo di canzone separato e ripeterlo all’infinito.

Si integra anche con Spotify Premium ed Apple Music.

Puoi scaricare Slow Down Music Player per iPhone iPad direttamente cliccando questo link per andare alla sua pagina nell’App Store. Offre acquisti in-app.

TimePitch

timePitchTimePitch, di Renjith N, è un’app decisamente semplice, forse anche troppo!

L’app ha forse una delle interfacce più simpatiche e semplici rispetto a tutte le altre.

Se il tuo obiettivo è solo rallentare o velocizzare l’audio e cambiare l’intonazione, allora quest’app è perfetta.

Oltre a questo però, non è possibile fare nient’altro, e non ci sono dei marcatori da poter inserire o pulsanti loop da utilizzare.

E’ bellina ma è un peccato che non ci sia qualche piccola funziona in più per renderla perfetta.

Puoi scaricare TimePitch per iPhone iPad direttamente cliccando a questo link per andare alla sua pagina nell’App Store.

MusicPractice

Music PracticeMusicPractice, di Renjith N, è praticamente una versione avanzata di TimePitch.

L’interfaccia è simpatica e puoi cambiare la velocità della musica e rallentare l’audio.

Il problema principale è che, al momento, è quasi impossibile utilizzare l’app senza acquistare la versione pro.

La pubblicità si sovrappone alla musica impedendoti di usarla.

Diciamo che puoi dare un’occhiata all’app utilizzandola e poi decidere se acquistarla per avere le opzioni avanzate, che non sono molte.

Avrebbe bisogno di un aggiornamento per diventare più competitiva.

Puoi scaricare Music Practice per iPhone iPad direttamente nell’App Store. Offre acquisti in-app.

SpeedPitch

speedpitchSpeedPitch, di Keita Ohshiro, è probabilmente l’app più minimalista di tutte.

L’interfaccia è assolutamente al minimo e puoi rallentare audio o cambiare intonazione.

Funziona direttamente con la libreria dell’iPhone e non c’è nient’altro da fare.

Impari ad usarla in 5 secondi e non ci sono altre opzioni o strumenti da poter utilizzare.

Utile per un principiante e se vuoi solamente l’opzione di rallentamento.

Puoi scaricare SpeedPitch per iPhone iPad direttamente nell’App Store.

Perfect Tempo

Perfect TempoPerfect Tempo, di Open Planet Software, rallenta e velocizza la musica per permetterti di imparare meglio una canzone.

L’app, disegnata per musicisti e ballerini, permette di rallentare la musica sia dalla libreria che direttamente dal servizio di streaming Apple Music (se si è abbonati!).

E questa operazione sembra farla senza quasi che accorgersi della differenza, evitandoti qualsiasi problema per i vari DRM.

Hai la possibilità di rallentare o velocizzare da 1% a 50%, e puoi decidere anche di andare in loop all’infinito.

Puoi acquistare Perfect Tempo per iPhone iPad Apple Watch direttamente cliccando questo link per andare alla sua pagina nell’App Store.

Capo touch

capo touchCapo touch, di SuperMegaUltraGroovy, è decisamente un’ottimo strumento per chi impara musica.

L’applicazione analizza la canzone, riconosce gli accordi, battiti, e tonalità, e ti aiuta a praticarla.

Chiaramente permette di rallentare audio o velocizzare la musica, pulendo anche la traccia per ascoltare ciò che preferisci.

Quest’app è molto indicata per studiare musica, perché crea un progetto specifico per ogni canzone, ne separa le componenti, e ti offre molti strumenti utili per migliorarti.

Puoi scaricare Capo touch per iPhone iPad direttamente cliccando questo link per andare alla sua pagina nell’App Store. Offre acquisti in-app ed abbonamenti annuali per la versione Pro.

Migliori App per Rallentare Audio su iPhone

Dopo che ho provato tutte queste app per rallentare audio su iPhone ho certamente trovato quella che fa per me. E tu?

La scelta dipende veramente dalle tue esigenze, se l’app ti serve per studiare lingue, o studiare musica, ripetere dei testi di canzoni per imparare le parole, migliorare la tua chitarra, etc.

Possono essere davvero tante le situazioni per cui vogliamo rallentare l’audio di una canzone, oppure dettato vocale.

Io per esempio, studiando lingue, trovo che sia molto efficace ascoltare un audio con un testo, e riascoltarlo più volte, anche solo un pezzettino, fino a quando non ho familiarizzato completamente con la sua comprensione.

Peccato che l’app nativa dell’iPhone non preveda un minimo di queste opzioni, oppure un semplice pulsante per tornare indietro di 10 secondi ed ascoltare giusto l’ultimo pezzo di audio che stavamo sentendo.

Ma per fortuna, non mancano gli sviluppatori che lavorano continuamente per darci tante alternative diverse.

Hai trovato la tua app per rallentare audio preferita? Spero proprio che questa selezione possa aiutarti.

scritto da Davide Roccato.