Quali sono i tuoi valori personali? E perché dovresti conoscerli meglio per migliorare la tua vita?
Spesso e volentieri questo elemento si da per scontato, come qualcosa su cui non abbiamo alcun dubbio.
Frasi come: “Io sono una persona onesta”, “Io dico sempre la verità”, ed altre simili, le ascoltiamo spesso.
E sono infatti tante le frasi che girano attorno a dei valori, e di cui ci serviamo quotidianamente, per definire qualcosa che siamo o qualcosa che crediamo di essere.
Eppure, fino a quando non mi sono imbattuto in questo esercizio per comprendere i miei valori più importanti, non ci avevo mai riflettuto abbastanza. E tu?
Di fatto, se vuoi migliorare la tua vita, è bene comprendere davvero quali sono i tuoi valori più forti, e prenderne coscienza.
E non è una questione di avere dei valori uguali alla maggior parte delle persone, o quelli che altri di dicono essere importanti.
Anzi, i tuoi valori di vita più importanti sono tuoi, e sono quelli che definiscono le tue azioni e comportamenti, e su cui puoi lavorare per affinare sempre meglio la tua personalità
Ma alla fine, che cos’è davvero un valore personale, o valore morale?
Una domanda che può fare chiunque, fotografi compresi, e che sviluppiamo in questo articolo, parte della nuova categoria extra argomento chiamata appunto tutto diverso.
Che Cosa sono i Valori Personali
Come sempre, in questi casi dove ci sono delle parole specifiche su cui facciamo riferimento, mi piace partire dal dizionario.
Lo trovo un punto di riferimento fondamentale per comprendere di cosa davvero stiamo parlando, avere un punto di convergenza comune, ed evitare di cadere nel tranello di farmi un’opinione su un termine che poi invece significa tutt’altro.
La parola valore in sé rappresenta molte cose, ma qui vogliamo parlare piuttosto di un concetto filosofico, interiore e personale.
Aiutandomi con parte della definizione Treccani, ho tracciato una sintesi che mi sembra abbastanza comprensiva, e che rappresenta una definizione del nostro comportamento, che ci distingue e contraddistingue.
Un valore è una condizione o stato che l’individuo, o collettività, reputa desiderabile, attribuendogli in genere significato e importanza particolari e assumendolo a criterio di valutazione di azioni e comportamenti. Un valore è un principio, od insieme di elementi, di qualità intellettuali e morali, che dipende da una valutazione soggettiva e pratica.
Una delle cose che più mi ha fatto stupire, quando mi sono imbattuto in questa riflessione sui valori, è che ce ne sono tantissimi.
Perché sebbene ci sia una condizione di valori universali che dovrebbero valere per chiunque, è vero anche che siamo tantissimi individui, ognuno con la sua peculiare caratteristica, e che ha insite dentro di sé delle condizioni specifiche.
Un valore è di fatto una convinzione, una credenza, un programma che gira dentro noi stessi, nelle profondità più remote del nostro essere, e che ne definisce azioni e comportamenti.
Ma ci sono valori di superficie, distratti, e svolazzanti, che ci confondono, e valori di profondità, che vanno ricercati e scoperti.
Elenco Lista Valori Personali
Nell’aiutarti nella ricerca dei tuoi valori personali fondamentali, nei valori di vita che possono trasformare la tua realtà, ho preparato questa lista di riferimento.
E’ una lista dei valori personali che può esserti utile per affrontare l’esercizio successivo, e che non è di certo esaustiva, anzi, può essere ampliata a piacere.
Qui sotto puoi scaricare gratuitamente il PDF della lista dei valori, così che lo puoi stampare e lavorarci con calma nell’esercizio successivo. Non devi far niente, od inserire alcuna email, semplicemente clicca il link qui in basso e copia o salva il foglio nel tuo computer.
Scarica il PDF Lista dei Valori Personali cliccando questo link.
Scopri i Valori Personali Fondamentali
La lista dei valori personali che hai visto ti serve soprattutto per affrontare questo semplice ma importante esercizio.
La molla che mi ha fatto scattare questa ricerca è arrivata dalla lettura del libro di Brené Brown “Dare to Lead”.
In questo libro, molto interessante sui concetti di vulnerabilità e leadership, viene presentato un esercizio che poi ho scoperto essere stato usato anche in altri ambiti probabilmente già da molto tempo.
Ciò che dovresti fare è semplice, ma non credere che sia immediato, sarebbe un errore che non ti consiglio di fare.
Vedi! I valori che hai dentro di te, come hai letto in precedenza, definiscono le tue azioni e comportamenti.
Ossia ciò che sei nella tua natura più profonda.
Ma il problema fondamentale è che spesso non ci chiediamo chi siamo, e non ci chiediamo quali siano i nostri veri valori personali più importanti, quelli davvero fondamentali, quelli a cui non potremmo mai rinunciare e che ci fanno sentire vivi con più enfasi rispetto ad altri.
Non ponendoci queste domande, e ricercando le risposte, si creano ovvi conflitti tra i nostri valori e le nostre azioni, perché i valori che pensiamo di avere sono quelli che ho precedentemente definito svolazzanti, e non sono probabilmente quelli che si hanno nelle fondamenta della nostra struttura più profonda.
Hai visto quella lista di valori personali che ti ho indicato? Che ne sono tanti vero? Ebbene, fai una bella ricerca interiore e scendi a 2 soli valori!
Si, hai capito bene, 2 valori!
Prenditi il Tempo Necessario
Come ho appena scritto, la lista dei valori è semplice da leggere, e l’esercizio lo è ancora di più, scendere semplicemente a 2 valori. E che ci vuole?
Il mio consiglio è quello di non avere fretta.
All’inizio sarà facile togliere tutti quelli che non ti interessano, che consideri anche strani, che pensi che non siano neanche dei valori, ma poco importa.
La definizione di cos’è un valore, alla fine, è solamente tua, muove e smuove solo la tua coscienza interiore.
Ma la riflessione sui valori fondamentali che sono radicati maggiormente dentro di te non sarà poi così tanto semplice come credi.
Se fai bene il lavoro su di te, comincerai ad avere conflitti tra parole, tra concetti, tra idee, tra ciò che dovresti essere e ciò che vuoi essere, tra ciò che ti dicono di essere, e ciò che veramente senti di essere.
Puoi quindi fare questa ricerca con calma, ma molta attenzione, riflettici per più giorni, anche settimane.
Cerca nel passato, ricapitola gli eventi che hai vissuto, trova cosa ti ha ispirato di più, compara le parole che rimangono le une con le altre.
Con molta probabilità, sarà facile scendere fino a 10, ma ridurre poi fino a 2 o 3 valori personali fondamentali, sarà un’impresa più difficile ma che ti aiuterà assolutamente a definire chi sei e cosa vuoi maggiormente da te.
Questo non vuol dire che anche altri valori che hai scartato non siano presenti su di te, ma vuol dire che non sono quelli che ti definiscono maggiormente per vivere una vita a pieno, la tua vita, quella che vuoi costruire su di te.
Ed è fondamentale fare questa ricerca, per ridurre ed eliminare i conflitti che spesso si creano.
Allinea i tuoi Valori ed Azioni
Il motivo principale per cui ti consiglio di fare questo semplice ma non banale esercizio, è per poi metterlo in pratica nella vita quotidiana.
A differenza dello strumento delle affermazioni positive, conoscere i tuoi valori ti permette di allineare meglio le tue azioni quotidiane con chi veramente sei alla base delle tue profondità più remote.
Certo, spesso si parla di conflitti tra i nostri valori e le nostre azioni, ma questo può anche essere perché non si fa mai il compitino di comprendere quali sono i nostri valori fondamentali.
E quindi, spesso accade che in realtà pensiamo di essere in conflitto, ma non lo siamo, perché siamo forse in conflitto con un valore che crediamo di avere, ma che in realtà non è tra le nostre priorità rispetto ad altri valori che non avevamo neanche pensato, e che non credevamo possibili ricoprire una forza ancora più importante dentro di noi.
Quando hai scoperto, e trovato, i tuoi valori personali che davvero ti rappresentano e definiscono, ricordateli ogni giorno, prendi coscienza di loro, ed allinea le tue azioni e comportamenti a ciò che realmente vuoi essere e sei.
Lista dei Valori Personali con Esercizio (Conclusioni)
Questa lista dei valori personali che ho voluto qui prepararti è semplicemente per darti uno strumento in più di riflessione all’interno della tua ricerca personale.
E’ un tassello in più, tra tanti, per allineare la tua personalità a quella che vuoi veramente costruire.
Probabilmente, ti sarà utile anche per altre tue ricerche o curiosità personali, l’importante è che ti sia utile in qualche modo.
Per me ha rappresentato un esercizio molto interessante, e che mi ha fatto scoprire delle cose che in realtà pensavo di conoscere.
E’ facile confondersi con tante parole, idee, e concetti che possiamo avere sui valori, ma quando devi fare i conti con sceglierne così pochi, la riflessione potrebbe farti cambiare orientamento, e darti anche delle gradite sorprese.
Spero che il PDF da scaricare che hai trovato possa esserti utile, così come l’elenco ed il breve esercizio che ti ho proposto, e che è parte della categoria sperimentale alternativa tuttodiverso.
Se ti fa piacere, puoi condividere questo articolo con i tuoi amici che stanno facendo ricerca su se stessi, e nei tuoi social; così facendo li aiuterai maggiormente nella riflessione, ed aiuterai anche a sostenere questo blog.
scritto da Davide Roccato.