Guida Completa Come Usare Feedly per Leggere Notizie

Con questa guida completa su come usare feedly voglio spiegarti nel dettaglio questa applicazione e perché dovresti usarla.

Feedly può esserti utile per leggere articoli di giornali, blog e notizie scritte su internet, direttamente sul tuo computer, telefono o tablet.

E serve a darti un’alternativa rispetto a guardare le notizie solo dentro l’applicazione Facebook come fanno molti italiani. Mia mamma compresa!

Ecco perché spero che questa guida sia a prova di mamma, o nonna, papà, etc.!

Che sia abbastanza dettagliata e semplice per farti comprendere come funziona questa applicazione, e per guidarti passo passo a scegliere solo ciò che vuoi leggere.

Perché Feedly ti permette di leggere la maggior parte degli articoli che vengono pubblicati su internet.

Solo quelli che vuoi tu e solo dei giornali o blog che vuoi tu.

Facendoti vedere tutti quanti gli articoli pubblicati da un’unica fonte, senza un algoritmo intelligente che decida per te cosa farti vedere o cosa non farti vedere.

Con questa applicazione vedrai quindi tutti i titoli che ogni giorno vengono pubblicati dal sito internet che scegli, e leggerai solo quello che ti interesserà di più.

Come Usare Feedly

Guida Completa Come Usare Feedly

Con questa guida su come usare Feedly cercherò di spiegarti i vari passaggi per utilizzare questa app, ed anche un po’ di teoria iniziale per farti capire come funziona e che cos’è Feedly.

Prima di fare questo però, devo dirti che questa guida è stata basata su iPad.

Ma la stessa logica delle spiegazioni può valere anche per Windows, iPhone, Mac, Android ed altri dispositivi.

Questo perché Feedly può essere usato sia semplicemente con un navitagore web, usando qualsiasi computer, oppure con delle app apposite per diversi telefoni o tablet.

Per cui puoi leggere le notizie praticamente ovunque, e ben organizzate a seconda delle tue preferenze.

Sei tu che decidi cosa leggere e quando!

Che cosa sono le RSS (la Teoria)

Prima di capire come usare Feedly, sarebbe meglio sapere un po’ di teoria del funzionamento di questa applicazione.

E per farlo, vediamo che cosa sono le RSS (Really Simple Syndication o Rich Site Summary) od anche Feed RSS.

Ma per evitare di complicarci la vita, ho pensato di spiegarti questa caratteristica come fosse un fantasmino di nome RSS.

Proprio così!

Prova a pensare che quasi ogni sito internet online, o blog, od altra risorsa online che pubblica articoli o notizie, abbia un fantasmino invisibile che si chiama RSS.

Certo, non è un bellissimo nome per un fantasmino, però è il suo!

Anche questo blog italianeography.com ha questo fantasmino, e si chiama anche lui RSS.

Quello che succede è che ogni volta che pubblico un nuovo articolo, il fantasmino RSS fa un grande urlo: “C’è un nuovo articolooo…!”

Tutto qua, la teoria è finita!

Se pubblico tanti articoli, ci saranno tante urla, che vengono definite un flusso, e chiamato in inglese: Feed RSS.

Tutto chiaro?

Ma Allora Feedly Cos’è?

Ecco, appunto, abbiamo detto fin qui che ogni volta che questo blog pubblica un nuovo articolo, questo fantasmino fa un grande urlo.

E lo stesso vale per tutti i blog e giornali che hanno anche loro scelto di avere lo stesso fantasmino RSS che usiamo quasi tutti.

Ma ci vorrà ben qualcuno che sappia ascoltare i fantasmini no?

Io, se un fantasma RSS urla, non lo sento proprio, ma Feedly invece si.

E quindi Feedly si può definire un ascoltatore di fantasmini di ogni blog, che urlano tutte le volte che c’è una nuova notizia.

Ma non solo li ascolta e li capisce, ma li ordina anche per bene, e ti permette di ascoltarli anche a te. O meglio, leggerli!

Ecco perché Feedly, ed i programmi come lui che hanno le stesse capacità, si chiamano aggregatori di notizie, od anche aggregatori di Feed RSS, o più comunemente Feed Reader!

Ossia, aggregano tutte le notizie che vengono pubblicate da una fonte, in un unico posto dove tu le puoi leggere con comodità!

E chiaramente, sei tu che scegli quali blog, o giornali ricevere nel tuo aggregatore.

Brevissima Storia di Feedly

Feedly nasce nel 2008, come indicato anche in questa pagina su Wikipedia, e per molto tempo è rimasto nel sottofondo.

E’ solo nel 2013, quando Google ha deciso di chiudere Google Reader e la gestione degli RSS che Feedly ha visto la sua crescita enorme.

Mi ricordo bene quel momento, perché utilizzavo gli RSS per seguire le notizie, e lo facevo proprio con i servizi di Google.

Dopo una fase di panico durata circa 5 secondi, in un attimo passai da Google a Feedly, così come fecero milioni di persone!

Come Scaricare Feedly su iPad e…

Questa guida è basata su iPad ma Feedly funziona nello stesso modo anche in altri dispositivi, semplicemente qualche comando sarà diverso, ma il succo non cambia.

Se per caso non sai ancora come scaricare Feedly e dove trovarlo, è semplicissimo.

All’interno del tuo iPad, iPhone o Mac, clicca l’icona dell’App Store (quella blu con la A) così da accedere a questo grande contenitore dove scaricare tutte le app che vuoi.

Vai nel campo della lente, per cercare una nuova applicazione, e semplicemente scrivi Feedly.

A questo punto, il programma avrà già trovato l’applicazione e dovrai semplicemente cliccare l’icona per scaricare l’app che normalmente si trova in alto a destra.

Apple potrebbe richiederti di inserire nuovamente la tua password per l’Apple ID per iniziare a scaricare il programma, che è gratuito.

Per quanto riguarda Android, puoi fare qualcosa di simile andando su Google Play.

E se vuoi semplicemente usare l’app dal tuo computer in questo momento, puoi accedere direttamente dal sito ufficiale cliccando a questo link di feedly.com.

Creare un Profilo Feedly (Primi Passi)

Ora che hai scaricato l’app, vediamo più nel dettaglio come usare Feedly, passo passo.

Come spesso accade, la prima cosa da fare è quella di creare un profilo personale.

Al momento che scrivo, non esiste un Feedly italiano, una versione tradotta rispetto all’inglese, ma il modo di usarlo è decisamente semplice e non dovresti avere problemi.

creare profilo feedlyPrima vai su “Get Started for Free“, e poi continua con le opzioni suggerite.

Puoi registrarti direttamente con:

  • profilo indipendente Feedly
  • email Google
  • Facebook
  • Twitter
  • Microsoft
  • Evernote
  • altri…

Se scegli di continuare con Feedly, ti verrà chiesto di inserire una tua email che preferisci, un nome, ed una password da usare per questo profilo.

Se scegli una delle altre opzioni, farai la registrazione con un servizio che già usi, autorizzando Feedly ad usare quel servizio per registrarti.

Il tutto dovrebbe prenderti 1 minuto! Davvero facile!

Cercare Giornali e Blog per Categoria

A questo punto hai già il tuo profilo e puoi cercare i giornali o blog a cui vuoi iscriverti gratuitamente.

In questo modo potrai vedere tutte le notizie che pubblicano appena le scrivono, ed in ordine cronologico.

Ti ricordi del fantasmino che urla da ogni nuovo articolo, giusto?

cercare blog per categoria Feedly

Clicca le icone in basso per aprire le diverse finestre

Per fare questo, clicca una delle icone del menù in basso, per andare nel campo della ricerca.

Oppure, clicca la prima icona tutto in basso a sinistra, per aprire il menù contestuale, e scegliere l’opzione “ADD CONTENT”. E’ uguale!

In questa pagina, Feedly ti permette di esplorare i giornali ed i blog per categoria tematica.

Puoi cercare, ad esempio per:

  • Tecnologia
  • Marketing
  • Politica
  • Economia
  • varie altre categorie

Informazioni a Colpo d’Occhio

Facendo questa ricerca, puoi trovare i giornali e blog più popolari e vedere subito qualche informazione su di essi.

Nell’elenco, vengono visualizzati un blog dopo l’altro, dentro dei riquadri.

Nel riquadro di ogni blog vedi in basso quanti utenti si sono iscritti alle RSS e quanti articoli a settimana vengono pubblicati.

Questo può aiutarti a decidere se vuoi iscriverti ai più popolari, oppure a blog più di nicchia.

Personalmente seguo anche in base al tempo a disposizione che puoi avrò nello scannerizzare le notizie.

Vedere le Notizie Prima di Seguire

Ora che hai tutta una lista di riquadri con i vari titoli dei giornali o dei blog, puoi dare un’occhiata preventiva.

Clicca nel mezzo della finestra, o riquadro, di ogni giornale o blog, e Feedly ti mostrerà tutti i suoi ultimi articoli pubblicati, senza dover ancora seguire la fonte.

Aggiungere e Seguire un Blog

A questo punto è arrivato il momento di seguire i tuoi blog e giornali preferiti.

Per farlo, semplicemente clicca il (+) sulla destra del riquadro, oppure il tasto Follow in altre situazioni, e da questo momento, nella tua pagina principale Today, riceverai ogni giorno le pubblicazioni di quel Feed RSS.

Collezioni o Cartelle

Quando aggiungi una tua nuova fonte, Feedly ti chiede dove vuoi inserirla.

Puoi organizzarti così delle collezioni, o cartelle, con dei nomi per categoria che tu scegli.

Trovo questa opzione di organizzazione più facile da gestire con un navigatore web, e decisamente più complicata con un telefono o tablet.

Il numero di collezioni che puoi creare, ed il numero di fonti che puoi avere, cambia a seconda se hai un profilo base oppure un profilo Pro.

Cercare il tuo Blog Preferito

Visto che sei qui, mi sembra evidente che il tuo blog preferito sia italianeography.com, vero?

Se così fosse, e lo vuoi aggiungere a Feedly, che cosa devi fare?

cercare blog individuali feedly
Semplice, fai gli stessi passaggi di prima, e nel campo di ricerca scrivi l’indirizzo URL intero del blog.

In questo caso, inserisci nel campo di ricerca: italianeography.com

A questo punto, ti appare la finestra di riferimento di Feedly con il (+) per poterlo seguire.

Con questa procedura, puoi seguire qualsiasi fonte di informazione, anche molto piccola, e che non viene inserita nelle categorie più generiche di Feedly.

Nello stesso campo di ricerca, puoi anche cercare per argomento.

Semplicemente inserisci la parola che vuoi e l’applicazione ti farà vedere alcuni siti relazionati con quel genere.

Come Guardare la tua Rassegna Stampa

Come detto, Feedly è un aggregatore di notizie, e può essere considerato praticamente la tua rassegna stampa personalizzata.

A seconda delle tue preferenze, l’app ti offre la possibilità di guardare e leggere i titoli delle tue notizie in alcuni modi diversi.

La pagina TODAY è il tuo punto di partenza, il tuo riferimento per tutti gli articoli nuovi che vengono pubblicati in ogni momento dalle tue fonti.

come usare feedly magazine
Puoi accedere alla pagina Today, sia con un’icona dedicata nel menù in basso, che nel menù contestuale di sinistra.

In alto a destra trovi un’altra opzione, i tre puntini (…).

Normalmente, ogni volta che in una finestra di un programma vedi tre puntini di fila, od a volte anche 3 linee una sotto l’altra, ti indicano che ci sono altre opzioni che puoi aprire ed utilizzare.

In questo caso, hai gli stili:

  • Text-Only
  • Magazine
  • Cards
  • Compact
  • Comfortable

La mia preferita è l’opzione Magazine, ma prova a cliccarle tutte per vedere come meglio ti piace vedere le tue notizie.

A questo punto, puoi visitare ogni giorno questa pagina Today per vedere in ordine cronologico tutte le notizie pubblicate dai giornali e blog che hai scelto.

Leggere una Notizia sul Web

Feedly ti permette di vedere, nella maggior parte dei casi, solo i titoli delle notizie, e non tutto l’articolo.

Questa funzione non dipende da Feedly ma dal giornale o blog stesso.

Diciamo che, in parole semplici, viene dato il permesso al fantasmino di urlare solo il titolo ed una prima introduzione della notizia.

In alcuni casi, viene dato il permesso di far vedere tutta la notizia.

Per continuare a leggere la notizia, dopo che hai letto l’introduzione, semplicemente clicca: visit website.

Ed in questo modo visiterai direttamente il sito web del blog e del giornale, dove potrai continuare a leggere il tuo articolo.

Segnare come già Letta una Notizia

Se non sei tu che segni come già letto un titolo che hai visto, Feedly continuerà a fartelo vedere come non letto.

Questo è abbastanza fastidioso perché non vuoi trovarti con centinaia e centinaia di titoli vecchi nella tua pagina Today.

L’ideale è guardare la tua pagina, segnare che hai letto tutti i titoli, e pulire completamente la tua pagina Today fino alla visita successiva, così che vedrai solo le nuove notizie pubblicate dalla tua ultima visita.

Opzione Manuale

Quando hai finito di leggere tutti i titoli presenti nella tua pagina, al fondo, hai un pulsante con scritto “Mark all as Read (segna tutto come letto)”.

Cliccando su questo pulsante, tutti i titoli presenti fino a quel momento spariranno, e la tua pagina Today verrà liberata.

Lo stesso risultato lo puoi ottenere con la spunta (✓) in alto a destra della stessa pagina.

Opzione Automatica

Questa è la mia opzione preferita e che attualmente utilizzo.

Mano a mano che muovi le notizie verso l’alto, con il dito, quelle che sono in cima vengono automaticamente segnate come già lette.

In questo modo, quando arrivi al fondo della pagina Today, non devi fare più niente, tutto sarà già considerato come letto.

Per attivare questa funzione, devi andare nel menù di sinistra, cliccando l’icona in basso a sinistra.

Ora seleziona Settings, che vuol dire impostazioni, e dalla lista che si apre seleziona Auto-Mark As Read on Scroll, scegliendo YES.

Questo dice a Feedly di auto segnare come letto mentre scendi verso il basso.

Tutto qui!

Salva le Notizie per Leggerle Dopo

E’ chiaro che Feedly è comodo per scannerizzare tanti titoli, ad esempio al mattino.

Però poi, come usare Feedly se non vuoi leggere subito una notizia come fai?

Semplice, il programma ti offre la possibilità di segnarla come da leggere più tardi.

E la salva in una pagina diversa, dove l’articolo resta in memoria anche se tu segni tutte le notizie come lette nella pagina Today.

salvare notizie

Icona da cliccare per salvare la lettura per dopo

Per fare questo, segui la seguente procedura.

Quando vedi un titolo che ti interessa clicca su quel titolo.

Ora clicca in alto a destra, nell’icona rettangolare verticale che rappresenta un segnalibro, spesso usata anche per i bookmark.

A questo punto, puoi andare a controllare che la tua notizia sia stata salvata appropriatamente.

Nel menù in basso, clicca sulla stessa icona segnalibro e troverai tutte le notizie salvate per dopo.

Oppure, apri il menù di sinistra, e clicca sull’opzione: “Read Later (leggi dopo)”

Una volta che hai letto la notizia la puoi togliere dagli articoli salvati.

Semplicemente, clicca sul titolo della notizia, e clicca di nuovo sulla stessa icona segnalibro in alto a destra.

Cambiare Lingua nella tua Ricerca

Se anche tu, come me, cerchi notizie in altre lingue, con Feedly è proprio facile cambiare.

cambiare lingua ricerca
Nella pagina Discover, in alto a destra, c’è un’icona semplice che sembra quasi un carattere cinese.

Clicca e scegli la lingua che vuoi dalla finestra pop-up che si apre.

A questo punto, puoi vedere diverse categorie nelle diverse lingue proposte.

E con un semplice click, puoi tornare indietro all’italiano.

Condividere nei Social

Feedly ti permette di condividere i titoli che scegli direttamente in alcuni social.

Clicca il titolo che vuoi condividere e scegli in alto a destra l’icona con la freccia verso l’alto.

Il numero dei social dove puoi condividere può variare a seconda del dispositivo che stai utilizzando.

Dal navigatore web, o browser, ci sono più opzioni di condivisione ed eventualmente integrazione con altri servizi.

Altre Opzioni per un Singolo Blog

Feedly ti permette di personalizzare ancora di più la tua esperienza di lettura su una singola fonte.

Per fare questo, vai nel menù di sinistra, ed invece di scegliere la pagina Today, clicca su un singolo blog o giornale che segui.

Avrai tutte le notizie da leggere per quel blog, e la classica icona con i tre puntini (…) in alto a destra.

La finestra che si apre ti mostra nuove opzioni da scegliere.

Vediamone solo alcune:

  • Sort By

Ti permette di scegliere se vuoi vedere per primi gli articoli più popolari “Most Popular”, oppure gli ultimi “Latest”, oppure i più vecchi “Oldest”.

  • Unread Only

Se spunti questa opzione, vedrai mano a mano solo la lista degli articoli che ancora non hai segnato, altrimenti li vedrai tutti, anche i più vecchi.

Questo può essere un buon modo per recuperare delle notizie di qualche giorno prima, che avevi segnato come lette, ma che magari vuoi tornare a rivedere.

  • Rename

Ti permette di dare un tuo nome preferito a quel giornale o blog rispetto a quello che normalmente viene mostrato a display.

Normalmente i nomi che vengono automaticamente dati vanno già bene, ma a volte è utile poterlo cambiare per ricordarti ed organizzare meglio alcune fonti.

  • UnFollow

Con questa opzione togli il blog o giornale da quelli che segui.

Feedly Gratis Limiti

Fino qui abbiamo visto le opzioni su come usare Feedly Gratis, le quali ti permettono di usare il servizio senza costi, ma con alcune limitazioni.

Attualmente puoi avere 100 fonti senza dover passare alla versione Pro.

Questo vuol dire che puoi inserire fino a 100 giornali o blog nel tuo profilo.

Più che sufficienti per un uso normale.

Puoi creare fino a 3 collezioni o cartelle.

Il che vuol dire che queste 100 fonti possono essere organizzate solo in 3 gruppi.

E qui è già un po’ più difficile riuscire ad adattarsi, ma per evitare di andare alla versione Pro, ci si può ancora accontentare.

All’interno dei titoli possono esserci degli articoli pubblicitari.

Questa nuova funzione aggiunta da poco, ti fa vedere degli articoli che non fanno parte delle tue fonti, all’interno delle tue ricerche.

Normalmente li riconosci perché hanno la scritta Sponsored, ma in molti casi potresti anche non accorgertene.

Anche in questo caso non è un gran problema e ci si abitua in fretta.

Feedly Pro Vantaggi

Se hai bisogno di scannerizzare molte fonti ogni mattino, od organizzarle meglio, Feedly offre una modalità Pro.

Questa modalità non da limiti a quante fonti puoi seguire, e ti offre anche altre opzioni.

Le notizie arrivano più veloci, non c’è pubblicità, ci sono più opzioni di condivisione, puoi scrivere delle note, evidenziare del testo, ed altro ancora.

E’ dedicata veramente a chi ha bisogno di maneggiare tante fonti giornalmente.

Ed attualmente ha un prezzo ragionevole di 60€ all’anno.

Nella maggior parte dei casi, ti basterà la versione gratuita.

Cosa Vorrei Migliorare di Feedly

Onestamente, credo che Feedly sia la migliore alternativa come lettore RSS, anche se effettivamente non le ho provate tutte!

Nella maggior parte dei casi mi trovo molto bene con questa applicazione.

Però ci sono un paio di cose che mi piacerebbe vedere migliorate.

  • Un Abbonamento Plus

Feedly Pro va bene per chi vuole molto di più, ma una categoria intermedia sarebbe migliore per molti utenti.

Un formato Plus da 30€ dove sia possibile avere più fonti ed organizzare in molte più collezioni sarebbe perfetto.

Se è vero che molti passerebbero da Pro a Plus, è anche vero che moltissimi potrebbero fare il salto da Basic a Plus.

Un’opzione del genere potrebbe offrire più ingresso economico per il servizio stesso.

  • Una Migliore Organizzazione

Il metodo attuale per organizzare le fonti non è proprio il massimo.

Possono essere organizzate per collezioni, ma non è possibile muoverle nella posizione che vogliamo.

O per lo meno, io non ho trovato il modo.

Sarebbe molto più semplice avere un’opzione di trascinamento, di drag & drop, che permettesse agli utenti di creare l’esatta posizione delle fonti dentro ogni cartella.

Feedly Alternative

Feedly non è di certo l’unico lettore Feed Reader che puoi trovare online, ma è probabilmente il più popolare.

Di lettori RSS ce ne sono in realtà tantissimi, anche specifici solo per smartphone e tablet.

Molti di loro sono molto simili, e tra questi, alcuni dei più popolari sono:

  • Digg Reader
  • Feedspot
  • InoReader
  • FeedReader
  • Reeder
  • Netnewswire
  • Vienna RSS
  • Readly
  • NextGen Reader
  • Feedler
  • FlipBoard

Guida Come Usare Feedly (Conclusioni)

Se hai letto fino a qui, spero proprio che questa guida ti sia stata utile per capire come usare Feedly per leggere le tue notizie.

Il fatto è che in Italia, molte persone usano Facebook per leggere le notizie.

Cliccano mi piace sulla pagina Facebook che gli interessa di più, e poi aspettano nel proprio diario di Facebook di vedere comparire tutte le notizie.

Ma non è così, Facebook non le fa apparire tutte, ma solo quelle che decide lui a seconda di come gestisce le tue notizie.

Con Feedly decidi tu quali giornali e blog seguire, e quali notizie leggere.

Ti permette di vedere tutte e quante le notizie pubblicate da un giornale o blog, in ordine cronologico di uscita, e poi scegliere quali vuoi leggere.

E’ davvero il modo migliore per seguire tanti blog nel modo più efficace possibile.

Se questa guida ti è piaciuta, spero che aggiungerai questo blog italianeography.com sul tuo Feedly.

E non dimenticarti che puoi condividere questa guida su come usare Feedly con i tuoi amici nei tuoi social network, per fargli vedere un’alternativa a Facebook nel come loro gestiscono le notizie. Buon Feedly!