Se hai bisogno di registrare lo schermo del Mac o PC voglio mostrarti il programma che sto usando adesso.
Questa recensione di Movavi Screen Recorder per Mac e PC dovrebbe darti un’idea più che esaustiva di cosa puoi fare con questo software molto comodo e pratico.
È un programma molto leggero ed economico che puoi provare od acquistare direttamente cliccando questo link per andare alla sua pagina ufficiale in italiano con l’eventuale sconto disponibile al momento della visita.
Con questo software puoi registrare lo schermo del tuo computer, oppure una sola sezione di esso, e registrare dell’audio oppure usare quello del computer.
Hai anche la possibilità di registrare eventualmente solo l’audio sfruttando così il programma con doppio uso, oltre a quello di scattare screenshots anche durante la registrazione.
Evidenziando il cursore su ogni movimento, e su ogni click del mouse, puoi usare il programma per registrare video adatti a Youtube per mostrare come usi altri programmi ai tuoi spettatori.
E con vari formati a disposizione in uscita, puoi meglio definire come vuoi registrare il tuo video, e con che caratteristiche tecniche preferite.
Come Registrare Video Audio Schermo Mac e PC
Registrare il tuo schermo del computer può essere molto comodo in molte occasioni.
Ad esempio, io ho appena registrato un video per mostrare come fare la vignettatura usando il programma di editing fotografico Luminar 4.
Ho trovato Movavi Screen Recorder molto semplice da utilizzare, e l’ho personalizzato in poco tempo con le caratteristiche di cui avevo bisogno.
Dopo un paio di richieste di autorizzazioni per far funzionare il programma, ho potuto immediatamente registrare lo schermo del computer ed esportarlo poi nel formato che volevo.
Ecco di seguito alcune caratteristiche del programma.
Caratteristiche Movavi Screen Recorder
- registra desktop e app
- funziona con webcam e microfono
- salva sia come video che gif
- scatta screenshot con editing
- scegli la risoluzione da salvare, sia Full HD che 4K
- comodo pannello per accesso veloce
- utilizzo dei comandi rapidi, anche personalizzabili
- registrazione di una sola parte dello schermo
- opzioni editing dopo la registrazione
- registrazione solo audio
- programmazione della registrazione
- limitazione del tempo di registrazione
- evidenziazione del cursore del mouse
- display dei tasti da tastiera usati
- conversione SuperSpeed
- formati supportati MP4, AVI, MOV, MKV, GIF, MP3, PNG, BMP, JPG
Pannello di Controllo
Il pannello di controllo compatto è la prima cosa che vedi quando apri il programma per la prima volta.
È un piccolo set di comandi che si piazza nella destra dello schermo e che ti permette di iniziare subito ad usare il programma.
Se trascini con il mouse il pannello stesso, lo puoi anche piazzare sopra, sotto o dalla parte sinistra dello schermo. Basta che lo trascini e lo lasci nel lato dello schermo che vuoi.
I pulsanti attivi in questo momento sono:
- fotocamera per fare uno screenshot
- videocamera per iniziare la registrazione schermo
- x per chiudere il pannello ed accedere solo da menù
- rotella per aprire le impostazioni
- freccia per nascondere e mostrare il pannello
- il + è per suggerimenti futuri e potrebbe cambiare in seguito
Registrazione dello Schermo del Computer
Cliccando l’icona della videocamera si aprono i comandi per la registrazione dello schermo, puoi anche farlo usando dei comandi veloci da tastiera.
Seleziona l’area dello schermo che vuoi registrare, o registra tutta l’area del display.
Qui la selezione tende a registrare all’interno, per cui prendi dimestichezza con la definizione del programma, ed adatta poi le linee della selezione a ciò che realmente vuoi registrare.
Ora scegli se attivare la webcam, il microfono ed i suoni del computer.
Queste impostazioni le puoi predefinire con le tue esigenze nei setting principali, in modo che ogni volta che aprirai una nuova registrazione saranno sempre le tue preferite.
Se hai più di un microfono connesso, ti viene presentata una lista tra cui scegliere di fianco all’icona dello stesso.
Clicca adesso l’icona di registrazione, e dopo un conto alla rovescia di 3 secondi puoi iniziare a registrare.
Puoi mettere in pausa il video, scattare uno screenshot durante la registrazione, o fermare e finire il tutto.
Tutte queste ultime opzioni possono essere eseguite sia usando la consolle che si apre, che usare i comandi da tastiera.
Al momento, io preferisco usare i tasti in sovrimpressione poiché sono molto comodi e visibili.
Editing della Registrazione
Quando la registrazione è finita si apre il pannello di editing dove puoi rivedere alcuni dettagli e fare delle modifiche prima di salvarlo definitivamente.
Ritagliare la Registrazione
Per fare dei ritagli, trimming, è molto semplice e comodo.
Hai un cursore di posizione che puoi muovere a piacere, lo posizioni dove vuoi e clicchi l’icona delle forbici.
Il segnaposto si piazza dove clicchi l’icona delle forbici, poi muovi il cursore in un’altra posizione e clicchi di nuovo l’icona delle forbici.
Ora, hai due segnaposto con lo spazio video che vuoi eliminare.
Posizione il cursore in mezzo ai due segnaposto, e si illumina l’icona del cestino, permettendoti, cliccandola, di eliminare l’intera parte selezionata.
Per eliminare una parte iniziale o finale del video, inserisci il segnaposto vicino all’inizio o fine, e poi muovi il cursore più o meno nel mezzo tra il segnaposto e l’inizio o finale del video.
Anche qui, viene evidenziata l’icona del cestino permettendoti di eliminare quella parte di fotogrammi.
Salvare la Registrazione
Quando hai finito di verificare la tua registrazione la puoi salvare modificando alcuni parametri.
Clicca salva con nome ed una successiva finestra si apre con alcune funzioni da poter scegliere.
Qui puoi, ad esempio, cambiare il formato tra quelli supportati dal programma (MP4, AVI, GIF, MOV, MKV, MP3)
Di default il programma registra in MKV, ma una volta fatta la prima modifica, il programma inizierà a salvare nel tuo formato preferito.
Puoi cambiare anche il nome, la posizione, la risoluzione, i fotogrammi, la frequenza, audio, i canali ed altri dettagli.
La prima volta che salvi un video ti viene chiesto di attivare i codecs che stai utilizzando.
Clicca semplicemente attiva per far funzionare le codificazioni e continua la tua registrazione, è un’operazione gratuita e non registra nessuna informazione personale.

schermata attivazione del codec
Evidenzia gli Effetti del Mouse
Il software offre la classica funzionalità per evidenziare il movimento del cursore sullo schermo, utile se stai registrando un video per mostrare i passaggi di ciò che fai a degli eventuali spettatori, spesso utilizzato su youtube.
Sul pannello di registrazione, hai due icone che attivano la visibilità del cursore ed evidenziano anche gli effetti di quando fai click.
Se apri poi le impostazioni generali, puoi modificare alcuni di questi parametri, come ad esempio il colore della sfumatura, la dimensione, i diversi click del tasto sinistro e destro del mouse, ed anche il suono.
Il suono di default del programma lascia un po’ a desiderare, però puoi caricare qualsiasi suono che vuoi tu ed usare quello come principale.
I suoni caricati possono essere in formati WAV, MP3, AIFF e AU.
Questi effetti di evidenziazione del cursore possono essere abilitati o disabitati di default.
Registrazione dei Tasti Tastiera
Se hai bisogno di mostrare i tasti di tastiera che usi durante la registrazione, puoi attivare questa opzione nelle impostazioni.
Anche questa modalità è spesso usata se vuoi registrare un video per i tuoi spettatori, e vuoi fargli vedere quali combinazioni di tasti da tastiera stai usando mentre registri e spieghi ciò che accade nel video.
Nelle impostazioni, hai la possibilità di scegliere se non mostrare i tasti da tastiera, se mostrare ogni tasto che stai cliccando, oppure se mostrare solo le combinazioni degli shortcut.
Ricordati di verificare sempre i tuoi video dopo averli registrati, e di non aver erroneamente digitato delle password mentre stavi registrando il video con i tasti da tastiera attivati.
Programmare una Registrazione
Puoi indicare al programma di registrare ad una determinata ora che vuoi, attivando anche la webcam, l’audio del computer, tutto lo schermo od anche solo una sua parte.
Nelle impostazioni generali hai la finestra del programmatore con tutte le sue opzioni.
Qui puoi selezionare ogni aspetto del video prima che inizi a registrare, compreso il giorno, l’orario, la sua durata, e varie altre azioni.
Se il programma non è ancora stato attivato, la sua durata massima sarà di 5 minuti come tempo di prova.
In caso di lunga durata della registrazione, assicurati di avere abbastanza spazio libero del tuo computer.
Limita Tempo di Registrazione
Un’altra funzionalità che puoi utilizzare è quella di decidere un tempo fisso di registrazione dello schermo.
Nelle impostazioni, dentro lo spazio del programmatore, una funzione ti permette di decidere un tempo preciso di fine del video.
Ora puoi far partire la registrazione e quando il video arriverà a questo tempo si interromperà da solo.
Registrazione solo Audio
Movavi Screen Recorder ti permette anche di registrare solo audio, sia dal tuo microfono che da radio, video, o musica che stai ascoltando nel computer.
Procedi nello stesso modo con il quale registri lo schermo del computer ma questa volta seleziona solo un piccolo quadratino dello schermo per non usare spazio inutile nel tuo disco rigido.
Scegli se vuoi registrare dal microfono oppure dal computer, e poi inizia la registrazione.
Quando hai finito salva in MP3 come formato in uscita.
Catturare degli Screenshot
Movavi Screen Recorder è abilitato anche a catturare degli screenshot dello schermo, e non soltanto mentre fai una registrazione.
Cliccando il pulsante della fotocamera, puoi selezionare la parte dello schermo da catturare, e si aprono subito dei comandi di rinforzo.
La comodità è che puoi inserire delle frecce, evidenziazioni, forme quadrate e ovali, o linee, senza dover aprire un altro programma di editing fotografico.
Se hai bisogno di fare degli screenshot veloci, da condividere poi nel web od usare per le tue presentazioni, questa funzionalità potrebbe presentarsi comoda per fare in fretta.
Come Registrare Schermo Mac e PC Conclusioni
Come hai potuto vedere, Movavi Screen Recorder è un semplice programma di facile installazione che permette di fare tutte le operazioni basilari per registrare lo schermo del tuo computer.
Mi piace poter mostrare il cursore dei movimenti nello schermo, indispensabile per molte recensioni e presentazioni fatte su canali come Youtube o simili.
Interessante anche la possibilità di registrare solo l’audio selezionando una piccola parte dello schermo, oppure quella di poter programmare la registrazione per, ad esempio, seguire un webinar online anche quando stiamo dormendo.
Comoda la piccola consolle di comandi che puoi posizionare dove vuoi, ma che puoi anche togliere per usare solamente la barra del menù in alto; oppure anche solo i comandi da tastiera eventualmente personalizzabili.
Tutto sommato, il programma funziona molto bene e ci sono ancora altre funzioni e dettagli che non ho avuto il tempo di guardare e su cui esplorerò quando avrò più tempo a disposizione.
Il programma è disponibile sia per Mac che per PC e puoi selezionare la versione che preferisci una volta cliccato il link qui sotto.
Puoi provare gratuitamente o acquistare Movavi Screen Recorder per Mac e PC direttamente cliccando questo link per andare alla sua pagina ufficiale in italiano e provarlo gratis, o ricevere un eventuale mini sconto se disponibile.